“Per quanto la più diffuse delle malattie rare ha bisogno di essere conosciuta per essere vista. E le persone devono imparare ad ascoltare quello che abbiamo da dire noi come associazione e soprattutto le famiglie e i pazienti che convivono con questa patologia”, dichiara Cristina Picciolo, Direttrice generale di Parent Project aps.
Ultime notizie
- Violenza di genere e arte. La collettiva di ARTEMISIA
- Bar Pertini a Salerno: nuovo punto d’incontro tra cultura, istruzione e alta ristorazione
- Rottamazione quinquies
- L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
- Malattie rare: Distrofia muscolare Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”
- 7 settembre Giornata mondiale per la lotta alla distrofia di Duchenne, Picciolo (Parent project):
- Mercuri (Gemelli): “Per distrofia di Duchenne necessario apporto multidisciplinare che parta da
- Saja Kilani: “La voce di Hind Rajab tra quelle dei 10mila bambini morti a Gaza”