La Salerno del teatro e della musica emerge dal libro âTeatro e teatri a Salernoâ del critico salernitano recentemente scomparso, Francesco Tozza che ne ha seguito costantemente per anni il percorso storico.
Lâopera verrĂ presentata martedĂŹ 3 settembre dalle ore 17.30 alla Pinacoteca provinciale di Salerno. Lâincontro sarĂ moderato da Luciana Libero anche lei esperto critico teatrale.
Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo e del Presidente della SocietĂ salernitana di storia patria Alfonso Conte, seguiranno le relazioni di Rino Mele e di Pasquale De Cristofaro.
Si descrive nel testo lo svolgersi delle diverse espressioni di âteatralitĂ diffusaâ allâinizio dellâetĂ moderna per approdare alla nascita dei luoghi scenici. Ma fra essi emerge la storia del Verdi teatro cittadino e le sue relazioni a volte conflittuali con la vita culturale intorno ad esso.
Successivamente allâegemonia del Verdi Tozza ha analizzato i fenomeni successivi che si sono vissuti nella sua cittĂ tornando anche se in maniera diversa a riflettere su quella âteatralitĂ diffusaâ di cui inizialmente aveva parlato. Tozza, appassionato critico teatrale per decenni, ha prodotto articoli per testate come il Mattino, La CittĂ , riviste teatrali come âPrima filaâ divenuta successivamente âIn scenaâ.
Ha scritto svariati saggi ed approfondimenti su momenti storici e di attualitĂ del teatro. Il libro che si presenta postumo Ăš edito dalla DâAmato editore.