“Il filosofo digitale italo americano professore del Mit, Cosimo Accoto, sostiene che stiamo entrando in una nuova era della storia dell’umanità: l’interazione continua tra gli oggetti connessi e intelligenti sta creando un nuovo mondo. Usando dati, sentori e algoritmi di IA siamo in grado di intercettare l’informazione e usarla per disegnare e progettare servizi in modo prolettico e anticipatorio. Siamo al tempo anticipato. Un’intelligenza artificiale prerogativa che monitorando il nostro ecosistema ci anticipa costantemente”.
Ultime notizie
- Parte da Roma il 5 maggio il tour di “n-Ego” di e con Eleonora Danco
- “Aspettami al Caffè Napoli”: il nuovo romanzo di Chiara Gily tra ritorni, radici e seconde possibilità
- 28.ma puntata di “Con te da sempre “
- Spezia-Salernitana: non solo calcio
- CAI digitale: la constatazione amichevole entra nell’era del web
- Van Gogh: la rivoluzione del colore
- IMU, doppia esenzione ai coniugi: conquista storica, ma resta una discriminazione
- Colazione al ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli