Vi invitiamo alla cerimonia di chiusura del ‘Percorso Benessere’, che si terrà il 12 maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia ,presso la Casa del Volontariato di Salerno via Filippo Patella 2/6 (sul Corso di Salerno).
Questo articolo è dedicato all’Arteterapia, durante gli incontri abbiamo rappresentato su piccole tele le Emozioni , tele che metteremo in mostra appunto il 12 maggio 2025.
Le Emozioni: Cosa Sono e Perché Sono Importanti?

Le emozioni sono risposte psicologiche e fisiologiche a stimoli interni ed esterni, che influenzano il nostro comportamento, le nostre decisioni e le nostre relazioni. Esse possono manifestarsi in vari modi, come gioia, tristezza, paura, rabbia, sorpresa e disgusto.
Le emozioni non solo arricchiscono la nostra esperienza umana, ma sono anche fondamentali per la nostra sopravvivenza. Ci guidano nelle scelte quotidiane, ci avvertono di potenziali pericoli e ci aiutano a connetterci con gli altri, creando legami e sviluppando empatia.
Comprendere e accettare le proprie emozioni è essenziale per il benessere psicologico. Esse possono influenzare la nostra salute mentale e fisica, e imparare a gestirle può portare a una vita più equilibrata e soddisfacente. Le emozioni ci offrono informazioni importanti su noi stessi e sulle nostre relazioni, permettendoci di affrontare le sfide con maggiore resilienza.
Il Percorso Benessere e il Laboratorio di Arteterapia a cura di Anna de Rosa affiancata da psicologhe che si sono alternate durante i vari incontri.
Nel contesto del “Percorso Benessere” durante il laboratorio di arteterapia, i partecipanti, in particolare donne, hanno avuto l’opportunità di esplorare e esprimere le proprie emozioni attraverso l’arte.
Questo approccio terapeutico si basa sull’idea che la creazione artistica possa fungere da mezzo per comunicare sentimenti complessi e talvolta difficili da esprimere a parole.
Durante le sessioni, le partecipanti hanno svolto esercizi specifici a tema, che hanno incoraggiato la riflessione personale e la condivisione delle proprie esperienze emotive.

Attraverso la pittura e altre forme di espressione artistica, ogni partecipante ha potuto dare vita a piccole opere che riflettono il proprio mondo interiore. Questi momenti di creatività non solo hanno permesso di canalizzare le emozioni in modo costruttivo, ma hanno anche facilitato un senso di comunità e supporto tra le partecipanti.
L’arte ha dimostrato di essere un potente strumento di autoesplorazione e liberazione emotiva.
Le opere pittoriche realizzate non sono state semplici creazioni estetiche, ma vere e proprie rappresentazioni delle sfide personali, delle gioie e della crescita interiore di ogni partecipante.
Il laboratorio ha fornito uno spazio sicuro in cui le emozioni potevano essere accolte e validate, promuovendo così un profondo processo di guarigione e valorizzazione del sé.
Il percorso di arteterapia ha offerto un’importante opportunità per esplorare il ricco panorama delle emozioni, utilizzando l’arte come mezzo per comunicare e comprendere meglio se stesse.
Le partecipanti hanno potuto non solo esprimere le loro emozioni, ma anche connettersi tra loro, creando un legame che va oltre l’arte, contribuendo al loro benessere complessivo.
Carminuccia Marcarelli, durante gli incontri ,ha condiviso preziose informazioni sulla fibromialgia e su altri argomenti sul Benessere con esperti e ha concluso gli incontri con una sessione di yoga della risata.