(Adnkronos) – Combinare i pregi di Ethereum e Solana attraverso il lancio di una blockchain ibrida. È questa la proposta di Eclipse, operatore tra i più attivi del settore fintech. L’obiettivo del progetto è quello di fornire agli utenti uno strumento sicuro ed efficiente per gli investimenti, realizzando una sintesi di qualità. Positiva la reazione degli addetti ai lavori e, soprattutto, dei finanziatori, che hanno premiato l’iniziativa. Stando a quanto riportato dai suoi dirigenti, la piattaforma avrebbe infatti raccolto una cifra vicina ai 65 milioni di dollari. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Eurovision 2025, Gabry Ponte vola in finale: ora ‘Tutta l’Italia’ voterà per lui?
- Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere ‘In Nome della Legalità’
- Dazi, Draghi: “Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima”
- L’allarme: “1mln 350mila bimbi mai dal dentista per problemi economici”
- Uap: “Allarme dazi e caro energia, i rimborsi per le tariffe non ne tengono conto”
- Sinner, l’emozione e il dialogo con Papa Leone XIV – Video
- Lenovo-Belleville, al via laboratorio su come scrivere storie al tempo dell’IAI
- Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni (+19%), ricavi a 1,103 miliardi (+9%)