Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospiterà l’incontro dal titolo “Cura e cambiamento in psicoterapia per una comunità inclusiva e solidale“.
Introdurrà l’evento Maria Teresa Imparato, presidente della Fondazione Gerardino Romano ETS; relazionerà Anna Tecce, psicologa e psicoterapeuta; parteciperà Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania.
La psicoterapia può essere uno strumento utile per cambiare la propria esistenza, perché permette di modificare la prospettiva delle cose e di generare una nuova consapevolezza di sé nel mondo, fondamentale per portare avanti il proprio progetto di vita che si desidera realizzare.
Nell’ambito della ricerca sulla dimensione psicologica contemporanea, i temi del cambiamento e del benessere, del singolo e della collettività, richiedono una specifica attenzione, sia in ambito scientifico, sia politico e civile. Partendo dalla riflessione su cosa debba intendersi per “cura radicalmente partecipativa”, la dott.ssa Tecce ci guiderà alla comprensione dei legami sociali come elementi imprescindibili per “costruire comunità basate sull’inclusione e sul reciproco riconoscimento e rispetto, tese a raggiungere obiettivi di salute, appagamento, qualità della vita e felicità per tutti”. In tale ottica, si cercherà di mettere in luce la necessità d’uso e di sviluppo di modelli interpretativi e di intervento volti alla cognizione delle dinamiche di rapporto tra individuo, contesto familiare e territorio.
*
Anna Tecce, psicologa e psicoterapeuta, nel 1993 ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e intrapreso vari master e specializzazioni. Svolge la libera professione dal 1999, mentre dal 2019 lavora in qualità di Specialista Ambulatoriale presso la Asl di Benevento nel Servizio di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’adolescenza di Puglianello e nel Consultorio di Morcone (BN). Ha collaborato per anni con il Ministero della Giustizia in qualità di esperto ex art.80 negli istituti penitenziari e negli uffici di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) della Campania e poi, in veste di Giudice Onorario, presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma. È iscritta all’albo dei CTU del Tribunale di Benevento e nell’elenco degli Esperti per l’ascolto dei Minori presso la Procura di Benevento. Ha realizzato numerose iniziative sociali sul territorio sannita con l’Associazione “Il Girasole”, conciliando gli impegni lavorativi con le varie collaborazioni istituzionali ed interventi volontari nei casi di emergenza tramite il Cisom (corpo di soccorso a cui appartiene da tempo).
Felice Casucci, è professore ordinario di “Diritto Privato Comparato” presso l’Università degli Studi del Sannio dove è titolare dell’insegnamento di “Diritto e Letteratura”. È stato Direttore del Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” presso la medesima Università ed è direttore delle Riviste scientifiche “Annuario di diritto comparato e di studi legislativi” e “Il Diritto dell’Agricoltura”. Ricopre il ruolo di Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania.