Venerdì 16 maggio ore 20.45 al Teatro Diana di Nocera Inferiore in scena “Cuore di mamma” per la rassegna L’ESSERE E L’UMANO creata da Artenauta Teatro con la direzione artistica di Simona Tortora, l’organizzazione di Giuseppe Citarella, il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore. L’opera è scritta e diretta da Antonello Ronga, con aiuto regia di Simona Tortora e disegno luci di Peppe Petti. Un omaggio trasversale alla maternità.
23 attori in scena (allievi della scuola di teatro fondata da Simona Tortora), a vestire i panni di personaggi tratti da testi e opere di drammaturghi, poeti e scrittori sul ruolo della madre nella nostra vita. Oriana Fallaci e il suo “Lettere a un bambino mai nato”, la “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, i versi di Salvatore Di Giacomo, le “Streghe da marciapiede” del compianto Francesco Silvestri. Sono solo alcune delle storie e degli autori che compongono una narrazione a più facce e più voci, il cui centro finisce per riportare tutto a quell’origine potente che può essere fonte di amore infinito ma anche di dolore.
<<Quest’anno abbiamo voluto fare un viaggio diverso rispetto al passato, sono partito da una dedica alla nostra terra ma non solo, quindi alla nostra radice, al nostro teatro, il teatro femmina, il teatro mamma – spiega il regista Antonello Ronga – Cerco in qualche modo di recuperare autori i cui testi avessero a che fare
con l’istinto della maternità. Lo spettacolo si chiama Cuore di mamma, e proviamo a portare in scena un messaggio di amore universale. Saranno 23 attori, carichi di energia, vedo la loro voglia di emozionarsi in questo collage di testi, dove il pubblico potrà godere anche di citazioni musicali di brani famosi dedicati alle mamme nel corso della storia. Da “Portami a ballare” di Luca Barbarossa, a “In Bianco E Nero” di Carmen Consoli, alla famosissima “Mamma” che interpretò Beniamino Gigli. Sarà un susseguirsi narrativo di scene, una specie di gioco delle matrioske una dentro l’altra>>.