Il Gruppo News Voices, del Distretto 108 YA, guidato da Maria Bitonte e per la Circoscrizione da Maria Pia Arcangelo, in collaborazione con il Lions Club di Mercato San Severino, capofila dei club della VI Circoscrizione del Distretto 108 YA, organizza il convegno dal titolo “Chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva nei giovani – Miti, fatti e misfatti”, in programma per venerdì 16 maggio 2025 alle ore 16:00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Bonaventura Rescigno” di Roccapiemonte.
L’incontro mira a sensibilizzare studenti, genitori e docenti su un fenomeno in preoccupante crescita tra le nuove generazioni: il ricorso alla chirurgia estetica in età adolescenziale, spesso spinto da modelli irrealistici proposti da social media e cultura dell’immagine. Verranno affrontati i falsi miti e i reali rischi, spiegate le differenze tra chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva, e messi in evidenza i danni fisici, psicologici e identitari che interventi prematuri possono comportare.
Dichiarazione del Sindaco di Roccapiemonte, dott. Carmine Pagano:
“Accolgo con grande favore questa iniziativa, che affronta con coraggio e responsabilità un tema delicato ma necessario. Proteggere i nostri giovani significa anche aiutarli a riconoscere il valore dell’autenticità, a non cedere a pressioni esterne e a rispettare il proprio corpo. Ringrazio il Lions Club di Mercato San Severino, il Gruppo News Voices e tutti i Lions della VI Circoscrizione per l’impegno profuso. È un onore ospitare un evento così importante nella nostra città.”
Un sentito ringraziamento viene rivolto al comitato organizzatore, ai presidenti, ai referenti News Voices dei club Lions della VI Circoscrizione, in particolare delle Zone 14 e 15, per la sapiente collaborazione organizzativa che ha reso possibile questo appuntamento formativo.
Si ringraziano inoltre con gratitudine i medici del territorio e i responsabili delle ASL, che hanno dato la loro piena adesione, mettendo a disposizione le loro competenze professionali e il loro contributo scientifico per arricchire il dibattito e offrire ai giovani un’informazione chiara, corretta e responsabile.
All’evento parteciperanno esperti, medici, psicologi e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione, consapevolezza e valorizzazione della persona, in contrapposizione ai messaggi fuorvianti di bellezza artificiale che spesso circolano tra i più giovani.