(Adnkronos) – “Il Green Deal non è un ostacolo per le imprese europee, ma una conferma e una tutela del nostro modello produttivo. Le regole ambientali e sociali che introduce valorizzano proprio la qualità delle produzioni italiane ed europee, storicamente basate su alti standard e su un uso efficiente delle risorse. Storicamente l'Europa è priva di risorse naturali e ha un modello sociale di riferimento molto elevato”. Lo ha dichiarato Silvano Falocco, direttore Fondazione Ecosistemi – Forum Compraverde Buygreen, durante il Forum Compraverde Buygreen 2025, sottolineando il valore strategico delle norme contenute nel pacchetto europeo per la transizione verde. “Strumenti come l’Ecodesign, il greenwashing, la normativa sul cosiddetto Dnsh (Do No Significant Harm) e il Green Public Procurement servono a proteggere le nostre imprese da concorrenze sleali che non rispettano gli stessi criteri”, ha concluso Falocco. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Ad Agnone Cilento l’Estate si accende con i De Marino: arte, fede e musica per i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine
- Don Ciro Torre, 50 anni da sacerdote: una grande festa di fede e comunità al Gesù Redentore
- Costituzione dell’Assostampa della “Piana del Sele”
- Milano, trovata una tarantola in strada
- Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann nei prossimi giorni in Italia
- Sinner, buona la prima a Wimbledon: “Dopo Halle ho lavorato sul servizio”
- Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani
- Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno