Giovedì 15 maggio, alle ore 15:00, si è svolto a Villa Calvanese di Castel San Giorgio un evento speciale all’insegna dell’arte, della cultura e dell’inclusione.
All’interno del Festival di Incontri, organizzato da THULE non solo doposcuola, il laboratorio “Animeblu in Arte” ha regalato ai partecipanti momenti intensi di emozione, creatività e condivisione.
L’iniziativa, pensata per abbattere limiti e barriere legate alla disabilità, in particolare l’autismo, ha promosso con successo la consapevolezza sociale.
Durante l’evento, i visitatori hanno potuto:
-
Ammirare una mostra d’arte contemporanea internazionale a ingresso gratuito, allestita nei giardini di Villa Calvanese e aperta per tutto il mese di maggio.
-
Scoprire le opere di Nicolò, giovane artista dal grande talento, e dei suoi amici.
-
Partecipare al laboratorio creativo gratuito “Animeblu in movimento”.
-
Conoscere la seconda edizione dell’opera “Ali della stessa Farfalla”, simbolo internazionale di speranza e inclusione.
-
Festeggiare il compleanno di Nicolò in un clima di gioia e partecipazione.
Il tema scelto, “Farfalle”, ha celebrato la libertà di esprimersi e la bellezza dell’inclusione.
L’opera di Nicolò ha veicolato un messaggio forte e toccante: “Siamo Ali della stessa Farfalla… dammi la mano e voleremo insieme oltre i limiti e le barriere.”
L’evento ha rappresentato un autentico momento di unione e speranza, offrendo un’opportunità preziosa per condividere emozioni, cultura e solidarietà con famiglie, cittadini e associazioni del territorio.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a:
-
L’Associazione Thule non solo doposcuola
-
L’Amministrazione Lanzara
-
Le associazioni #GliAmici di #iosononicolo, L’Abbraccio ODV, Villa dei Fiori, TrainingTogether, @tuning_is_Not_Crime
-
Tutti i partecipanti, i partner e i media che hanno reso possibile l’iniziativa.
La “MISSIONE CONSAPEVOLEZZA” prosegue, più forte che mai.