(Adnkronos) – Palazzo Pitti, la reggia fiorentina che in mezzo millennio ha accolto ben tre dinastie, Medici, Asburgo-Lorena e Savoia (oggi parte del complesso museale delle Gallerie degli Uffizi), entra nella prestigiosa Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre). La domanda, presentata appena alcune settimane fa, è stata subito accolta. "Una notizia eccellente – commenta il direttore degli Uffizi, Simone Verde – adesso potremo con ancora maggiore efficacia fare sinergia con le regge sorelle di Palazzo Pitti, all'insegna della grandezza della nostra comune storia europea". L'Associazione delle Residenze Reali Europee è un'organizzazione internazionale attiva dal 1995 della quale fanno parte alcuni tra i più importanti palazzi, castelli e regge del Vecchio Continente. Tra queste, anche la Reggia di Versailles a Parigi, e, in Italia, la Reggia di Venaria a Torino. Obiettivo dell’associazione è preservare e valorizzare questi beni culturali, organizzando attività scientifiche, di formazione, promozione e collaborazioni con altri enti a tale scopo. “Un ambito – conclude Verde – nel quale le Gallerie degli Uffizi saranno ben liete di portare il loro contributo quale centro di ricerca museologico a livello internazionale”. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Simona chiama e… ride! L’esilarante momento con Antonella Clerici a ‘È sempre mezzogiorno’
- A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo
- Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica
- Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: “Via nome di mio padre da Teatro Condominio”. La replica
- Uap: “Bene sentenza Consulta su assenza limiti d’età per responsabile sanitario strutture private accreditate”
- Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei
- Biden e la diagnosi di tumore alla prostata: “Il cancro tocca tutti, grazie per affetto e sostegno”
- Inps: a confronto con stakeholder su bilancio sostenibilità Istituto