Chi conosce la storia della nostra città sa bene che da noi sono accadute cose straordinarie. Personalità eccezionali hanno percorso le strade del nostro centro antico, episodi di eccezionale importanza sono avvenuti tra i vicoli e tra le mura dei palazzi nobiliari di cui è ricca la nostra città. Tutto questo ed altro ancora verrà raccontato il 29 maggio 2025 dalle ore 17,30 nella Sala Mangrella del Complesso Monumentale di San Francesco.
Il Centro Culturale Studi Storici ed Eboli nella Storia, in collaborazione con Ebad ed Il Forno di Vincenzo e con il patrocinio del Comune di Eboli, hanno, infatti, organizzato un incontro durante il quale, attraverso immagini, disegni e dipinti, le persone verranno accompagnate in un lungo viaggio che, partendo dalla preistoria, arriva fino ai giorni nostri. I relatori ci racconteranno gli episodi salienti della nostra storia e ci faranno apprezzare ed amare i luoghi nei quali viviamo, fornendoci spunti di riflessione necessari per guardare con maggiore consapevolezza ed interesse quello che spesso, per mancata conoscenza, osserviamo con occhi distratti o disinteressati.
Una cavalcata che in poco meno di 120 minuti ci farà scoprire (o riscoprire) quanto prezioso sia il tesoro che ancora oggi stentiamo a valorizzare. Nel chiostro sarà allestita una mostra pittorica di artisti ebolitani che hanno sapientemente riprodotto scorci della nostra città e, a seguire, si potranno degustare particolari prelibatezze della cucina locale preparate da Il Forno di Vincenzo. Un evento unico che sarebbe un vero peccato perdere.