(Adnkronos) – E' stato annullato il processo sulla morte di Diego Armando Maradona, dopo che una dei tre giudici che doveva valutare il caso è stata sorpresa mentre, all'interno dell'aula, faceva delle riprese vietate per girare un documentario di cui era protagonista. "Il procedimento sarà dichiarato nullo e non avvenuto", ha dichiarato Maximiliano Savarino, uno dei tre giudici. Savarino ha poi aggiunto che "sono stati causati danni alle parti e ai giudici del tribunale". A riportarlo è il giornale argentino Clarìn. Maradona aveva 60 anni quando è morto il 25 novembre 2020, in condizioni precarie in una casa in affitto nel quartiere privato di San Andrés, a Benavídez, nel distretto di Tigre, 22 giorni dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico per un ematoma subdurale presso la Clinica Olivos di Vicente López. I procuratori dell'accusa Ferrari, Cosme Iribarren e Laura Capra hanno stabilito che l'équipe medica, composta da sette persone, è stata "carente", "sconsiderata" e "indifferente" nel suo operato, poiché "non ha fatto nulla" per impedire la sua morte. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio
- Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese
- Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita
- Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo
- Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno
- Trump lancia il ‘suo’ profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta
- Ad Agnone Cilento l’Estate si accende con i De Marino: arte, fede e musica per i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine