Ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo più di ogni altro alimento: è la carne, fonte di proteine animali, tema al centro del libro ‘A spasso con Lucy. Perché mangiamo come parliamo’. Scritto da Pietro Paganini, analista, divulgatore, fondatore di Competere, con Carola Macagno, ed edito da Guerini e Associati, il volume, con rigore scientifico, ricostruisce il ruolo delle proteine animali nello sviluppo del cervello e della struttura fisica umana, sottolineandone il valore nutrizionale ancora oggi, in compagnia di Lucy, la nostra paleoantenata vissuta più di 3 milioni di anni fa.
Ultime notizie
- Parte in Campania il Festival della Teologia: luglio e agosto nel segno della Speranza
- EBOLI: AL VIA IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE PRESSO L’UFFICIO ANAGRAFE
- “Stati Generali della Bellezza”, lunedì 14 luglio la presentazione al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni
- Doppio sguardo d’autore a Montesarchio (BN): due mostre fotografiche tra volto e spirito
- Fabio Fognini, lascia il campione ribelle – Aggiungi contatto podcast, Adnkronos
- Italia Economia n° 27 del 9 luglio 2025
- Trump sorpreso, il presidente della Liberia parla inglese: la lingua ufficiale del Paese
- Prometeo tv n° 27 del 9 luglio 2025