“La Blue Economy è un insieme di settori. È sicuramente un bilancio positivo, perché io guardo alcuni aspetti che emergono. Intanto, complessivamente cresce rispetto alla media dell’economia nazionale, quindi vuol dire che è un ambito nel quale ci sono molti investimenti e c’è un grande fermento”. Così Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, nella sede di Unioncamere, negli Horti Sallustiani a Roma. “È un ambito molto attento alla sostenibilità e al green, anche per la sua componente turistica significativa. E mi fa piacere segnalare che il Mezzogiorno in questo è molto presente, con una quota di partecipazione allo sviluppo della Blue Economy superiore a quella della media nazionale”.
Ultime notizie
- La violazione delle norme federali da parte della U.C. Sampdoria. Possibili conseguenze sul piano sportivo
- Lavoro: Forlani (Inapp), ‘diversificare offerta formativa per aggiornare competenze’
- Palermo (Acea): “Con gli artisti per raccontare la storia dell’azienda”
- Angelilli (Reg. Lazio): “Stanziati 15 mln per blue economy e continueremo ad investire”
- Gli Stati Unti inviano armi all’Ucraina tramite la Nato – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
- Guerra dei dazi: Evan Smith (Altana) e l’AI che cambia le regole del gioco
- Ruffini (Santa Sede): “Blue Forum occasione di dialogo per economia di pace”
- Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme