Nel 2024, anno che ne ha segnato il 60esimo anniversario, la Fondazione Lega del Filo d’Oro ha raggiunto il numero record di assistiti, allargando il suo impatto a sostegno delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, oltre che delle loro famiglie, e coinvolgendo ancora più professionisti e volontari. Sono infatti 1.271, il 3% in più rispetto al 2023, le persone che, insieme alle loro famiglie, hanno ricevuto uno o più servizi offerti nelle varie modalità, supportate dai 774 dipendenti (+6% sul 2023) e dai 662 volontari attivi (+14%). Le giornate di ricovero erogate dai 5 Centri Residenziali sono invece 72.152, con un incremento del 3,4% nel raffronto con l’anno precedente. Sono questi i numeri principali del Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Lega del Filo d’Oro, presentato presso la Sala Lauree dell’Università degli studi di Milano.
Ultime notizie
- ‘Acea Heritage’, a Roma la mostra che racconta 116 anni di storia dell’operatore idrico Acea
- IV Summit nazionale sull’economia del mare – Blue Forum
- Welfare: sindaco Sala, ‘quest’anno stanziati 300mln’
- Welfare: sindaca Castelletti, ‘con A2a impegnati a sostenere territorio e lavoratori’
- Tasca (A2a), ‘Welfare è sinonimo di responsabilità: ai dipendenti piano di incentivazione e
- Lega del Filo d’Oro: record di assistiti nel 60esimo anno di attività e nuove sedi in arrivo
- Trump conferma, gli Stati Uniti forniranno i patriot a Kiev
- Gaza, Netanyahu e ministri contrari a città umanitaria sulle rovine di Rafah