“Abbiamo scoperto che il Politecnico di Milano, grazie alla formidabile squadra del professor Savaresi, vinceva regolarmente le competizioni delle auto a guida autonoma sul circuito di Indianapolis, a cui prendono parte tutte le migliori università del mondo. Da lì è nata una collaborazione molto stretta, di cui oggi vediamo uno degli esempi. Il valore paradigmatico di questo progetto sta proprio nel fatto che dimostra come è ancora possibile in Lombardia essere un’avanguardia mondiale nelle tecnologie innovative che cambieranno la vita quotidiana di tutti noi nel prossimo futuro”. Lo ha detto il Sottosegretario con delega Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, partecipando alla presentazione di ‘Sharing for Caring”, presso il Parco delle Terme di Darfo Boario a Brescia. Si tratta del primo prototipo italiano di mobilità autonoma – Il prototipo è una Fiat 500 elettrica sviluppata dal Politecnico di Milano nel Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – pensato per persone anziane e con fragilità.
Ultime notizie
- De Nicola (Sin): “Delibera Aifa su gliflozina facilita accesso a terapia per malattia renale
- Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl
- Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”
- Livorno, falso allarme bomba su una nave
- Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori
- Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute
- Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d’Italia
- Trump nega di aver donato ‘scarabocchio’ a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore