I prati e le tribune dell’Autodromo di Monza hanno visto arrivare oggi, primo giorno del weekend del Gran Premio d’Italia 2025, migliaia e migliaia di appassionati di Formula 1, vecchi e nuovi. È in questa occasione che si è voluta riportare alla luce una storia vera che sa di leggenda, quella di Luigi Montanini, soprannominato Pasticcino, il cuoco che negli anni ‘70 univa davanti ad un piatto di pasta i piloti della massima categoria dell’automobilismo poco prima che si infiammasse la pista. Per onorare questa tradizione, al Gp di Monza Barilla ha lanciato la campagna globale ‘Tastes like Family’: un omaggio ai pasti condivisi, alla cultura italiana e alla pasta che sa di famiglia. Prima di uno speciale spaghetto al pomodoro firmato Massimo Bottura, due grandi della F1, Jackie Stewart e Jackie Hicks, hanno raccontato l’atmosfera che si respirava in quegli anni, quando un’auto da corsa poteva, all’occorrenza, trasformarsi in tavolo da pranzo.
Ultime notizie
- Ascolti tv, chi ha vinto domenica tra ‘La Ruota della Fortuna’ e ‘Affari tuoi’
- Sinner: “Ora alzare il livello per battere Alcaraz”. La ‘strategia’ per tornare numero 1
- Auto investe due pedoni a Roma, morto un 38enne
- Aeg a Ifa 2025: innovazione silenziosa, cucine intelligenti e cura dei tessuti
- Prosciutto San Daniele, mozzarella e ricotta bufala campana insieme per promuovere i prodotti in 4 Paesi europei
- Attentato a Gerusalemme est, cinque morti. Hamas: “Operazione eroica”
- Gaza, dalla Spagna di Sanchez “nuove misure per mettere fine al genocidio”
- Israele-Italia, oggi qualificazioni Mondiali 2026: orario, probabili formazioni e dove vederla