Sono quasi 58mila le persone che in Italia hanno ricevuto una diagnosi di tumore testa-collo, secondo i dati del registro tumori Airtum. Nel solo 2024 le diagnosi nel nostro Paese sono state 6mila, di cui 4mila a uomini e circa 2mila a donne. Eppure i tumori testa collo, che comprendono tutte le neoplasie originate in quest’area – esclusi occhi, cervello, orecchie ed esofago – sono poco conosciuti dalla popolazione e si manifestano con sintomi comuni, facilmente confondibili con disturbi stagionali o trascurabili. Con il motto “1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”, dal 15 al 20 settembre riparte, per il tredicesimo anno, la campagna europea Make Sense Campaign per sensibilizzare l’opinione pubblica su una forma tumorale spesso sottovalutata.
Ultime notizie
- Maltempo, rischio nubifragi ed eventi estremi: scatta allerta arancione in 5 regioni
- Pentagono frena le forniture all’Ucraina, sempre meno armi per la difesa aerea di Kiev
- Caso Garlasco, oggi nuovi approfondimenti: ultime analisi su spazzatura Poggi
- Israele bombarda Hamas a Doha. Trump: “Non succederà più”. Qatar: “E’ terrorismo”
- Ucraina-Russia, Polonia non si fida di Putin: “Pronto a invadere altri Paesi”
- Alcaraz, ‘nuovi’ capelli dopo trionfo US Open: le foto
- Francia, cade Bayrou: cosa resta a Macron?
- Forum di Cernobbio, Zangrillo: “Stiamo lavorando sulle semplificazioni con le imprese”