“I tempi per l’inserimento del vaccino anti-meningococco B per adolescenti nel Calendario nazionale sono maturi da anni. La meningite B è la forma più frequente di patologia meningococcica, non solo nel bambino piccolo, ma anche nell’adolescente, ormai da anni. Tuttavia, noi offriamo in tutte le regioni gratuitamente e in maniera attiva, la vaccinazione contro il meningococco ACWY, ma non offriamo ancora la vaccinazione contro il meningococco B, che è la forma più frequente. Pertanto, è importante che, con un accordo nazionale, questa vaccinazione finalmente venga offerta in tutte le regioni italiane”. Sono le parole di Paolo Bonanni, professore di Igiene presso l’università degli studi di Firenze e coordinatore tecnico-scientifico “Calendario vaccinale per la Vita”, in occasione dell’evento scientifico-istituzionale “Fare prevenzione fra strategia e consapevolezza: la coscienza della vaccinazione. Il futuro è nelle nostre mani”, oggi a Roma.
Ultime notizie
- Global Sumud Flotilla: “Secondo attacco in due giorni in acque tunisine, colpita la nave Alma”
- Salus tv n° 36 del 10 settembre 2025
- Giacomelli (LEG): “Una soddisfazione i 25 anni di Live Emotion Group”
- Droni russi in Polonia, Nato riunita sotto l’art.4
- Italia Economia n° 36 del 10 settembre 2025
- Prometeo tv n° 36 del 10 settembre 2025
- “Blocchiamo tutto”: la Francia scende in piazza contro il governo
- Roma Tor Vergata, rettore Levialdi Ghiron: “Dottorato a Cortellesi per impegno su solidarietà e