“Lascito Solidale – La bellezza che resta”. Questo il titolo dell’evento organizzato dal Comitato Testamento Solidale a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, nel corso del quale sono stati presentati i risultati di una ricerca promossa dal Comitato Testamento Solidale sotto la direzione dell’Istituto Walden Lab e in collaborazione con VITA, condotta su circa 200 realtà del Terzo Settore riguardo il fenomeno dei lasciti testamentari in Italia negli ultimi 4 anni, con dati, volumi e tendenze significative. Dal report, infatti, è emerso che nel quinquennio 2020-2024 il trend relativo ai lasciti solidali è in solida crescita, anche se il panorama geopolitico attuale
Ultime notizie
- Benedetta Porcaroli, da attrice per caso al trionfo a Venezia – Aggiungi contatto podcast, Adnkronos
- Semeraro (Rilegno): “Risorse forestali al centro dell’impegno del consorzio”
- Bedogna (Conlegno): “Pensare alle foreste del futuro per creare filiere di lavoro”
- Legno, Cottarelli: “C’è futuro per settore del legno”
- Roma, bomba carta esplode davanti ingresso centro sociale ‘La Strada’
- Bologna, non si fermano all’alt e si schiantano durante inseguimento: morto 18enne
- Legno, Bedogna (Conlegno): “Consorzi e territorio mostrano importanza di fare sistema”
- Ascolti tv 11 settembre, ‘La Ruota della Fortuna’ prevale su ‘Affari Tuoi’