San Matteo e Salernitana : la nostra appartenenza
Milza&scazzetta per i veri salernitani
FoodMakers .it
Di Orlando Santoro dal sito SalernoNotizie.it
Piatto tipico della tradizione culinaria salernitana in occasione della celebrazione di San Matteo è la milza imbottita, le cui origini si fanno risalire ai primi insediamenti ebraici in città.
In molti ignorano la presenza di una comunità ebraica a Salerno le cui tracce scritte risalgono al X secolo. Il quartiere ebraico, o giudecca, sorgeva vicino alla riva del mare, tra le attuali via Masuccio Salernitano e vico Giudaica. Una tradizione vuole tra i fondatori della Scuola Medica Salernitana l’Ebreo Elino, che avrebbe insegnato in ebraico, mentre altri tre colleghi avrebbero insegnato rispettivamente in greco, arabo e latino.
Questo insediamento stabile della comunità ebraica salernitana ha lasciato, nel corso dei secoli, importanti tracce della sua presenza in città a livello sia economico (mercanti, banchieri, tessitori, conciatori) che culturale ed ha influenzato anche la cucina del territorio.
E uno dei piatti tipici della festa di san Matteo a Salerno, “’a mèvesa ‘mbuttunata”,la milza cotta nell’aceto e imbottita di prezzemolo e peperoncino, consta proprio di origini ebraiche.
Per la macellazione della carne gli ebrei, secondo i loro dettami religiosi, non potevano percepire denaro per il proprio lavoro, e quindi trattenevano come ricompensa le interiora che cucinavano come farcitura per panini che vendevano poi ai “gentili”, cioè ai cristiani.
La milza venne poi utilizzata come strumento di baratto tra i macellai e gli allevatori che vendevano i loro animali in cambio delle interiora, o i popolani e agricoltori che chiedevano nei macelli le interiora che allora venivano vendute a prezzi estremamente bassi. Un cibo poverissimo, dunque, in grado però di sfamare e corroborare chi aveva poco o nulla da mangiare, e che nel tempo a Salerno è diventato fortemente identitario della festa di San Matteo, tant’è che non manca mai sulle tavole imbandite in questo particolare giorno.
https://youtu.be/znmgMcPoBoQ?feature=shared (Mons Bellandi ed il messaggio ai salernitani nella settimana di San Matteo
https://youtu.be/t8I1YahcM1M?si=TKskaQTJnIFZl-fN (la milza )