Dal giorno dellâapertura un flusso continuo di visitatori percorre le vie del centro storico di Salerno fino alla Chiesa sconsacrata di SantâApollonia per âA volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostraâ, lâesposizione immersiva di Antonio Cotecchia, pittore e urban artist di origini salernitane.
Forte coinvolgimento emotivo, meraviglia e persino commozione sono le emozioni espresse da centinaia di turisti e di salernitani di fronte a dieci grandi dipinti con i quali Cotecchia permette di entrare nel suo mondo interiore attraverso i colori e lo stile che lo contraddistinguono, attraverso un viaggio sonoro che lâartista ha prodotto grazie al digitale miscelando dieci canzoni del cantautore bolognese con altre sonoritĂ come la musica dei Pink Floyd, la Tosca di Puccini e Caruso, solo per citarne alcuni. Se la musica ha ispirato lâarte visiva, o viceversa, questo lo potrĂ interpretare ogni visitatore entrando in questa esperienza intima e profonda.
Ogni tela si puĂČ ammirare e âascoltareâ contemporaneamente in cuffia.
Lâesposizione Ăš visitabile fino al 7 gennaio presso la chiesa di Sant’Apollonia, in via S.Benedetto 24/26, dal lunedĂŹ al venerdĂŹ, mattina 11:00-13:00, pomeriggio 17.00-21.00, sabato e domenica orario continuato 11:00-21:00.Â
Si consiglia di portare con sĂ© cuffie o auricolari.Â
Gli eventi in programma:
Il 5 gennaio alle ore 19 Antonio Cotecchia dialogherĂ con la giornalista radiofonica e scrittrice Valeria Saggese. A seguire il concerto spettacolo âLa sera dei miracoliâ del duo composto dal performer Marco Vecchio e il bassista Flavio Erra mentre il 7 gennaio dalle ore 18:30 Antonio Grimaldi e Cristina Milito Pagliara del Teatrogrimaldello sorprenderanno i visitatori con la performance teatrale âLa croce di un amoreâ.
La mostra Ăš realizzata in collaborazione con Erre Erre Eventi e con il contributo di H&F Handling & Freight e Ceramiche Giovanni De Maio.
I testi e la comunicazione sono a cura di Debora Malaponti.
Foto credits: Mario Cricchio