(Adnkronos) – Aeg torna protagonista all’Ifa 2025 di Berlino con un ventaglio di novità che coprono i tre pilastri del brand – lavaggio, cucina e cura dei tessuti – confermando la volontà di ridefinire le aspettative dei consumatori attraverso elettrodomestici che uniscono estetica premium, tecnologie avanzate e un’attenzione costante alla sostenibilità.
Nel settore del lavaggio, Aeg ha presentato la nuova gamma di lavastoviglie Serie 7000, 8000 e 9000, sviluppate su una piattaforma completamente rinnovata. Silenziosissime (fino a 35 dB), capaci di consumare solo 8,4 litri per ciclo grazie al sistema AquaSave, superano gli standard UE con un’efficienza energetica del 10% superiore alla classe A. Tra le innovazioni spiccano il braccio irroratore SatelliteClean Pro, in grado di rimuovere il 100% dei residui in 90 minuti, e l’interfaccia SmartSelect Connect, che consente un controllo intuitivo e personalizzato dei cicli.
Sul fronte cucina, il marchio rilancia con una serie di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. PizzaExpert, approvata dalla Scuola Italiana Pizzaioli, permette di ottenere una pizza perfetta in 2 minuti e 30 secondi a 340°C, mentre il forno 9000 ProAssist con SteamPro integra la funzione CamCook con riconoscimento visivo dei piatti e supporto AI TasteAssist per replicare ricette online. A completare la proposta ci sono i piani a induzione SaphirMatt, resistenti ai graffi e alle impronte, e i frigoriferi con AI CoolAssist, capaci di adattare le impostazioni alle abitudini quotidiane riducendo i consumi fino al 10%.
Infine, nella cura dei tessuti, Aeg celebra i sette riconoscimenti ottenuti da Stiftung Warentest dal 2023 a oggi. L’asciugatrice 9000X AbsoluteCare Pro si distingue come una delle prime sul mercato in classe AAA per efficienza energetica, rumorosità e condensazione, mentre i programmi AbsoluteWash 49 min e PowerClean 59 min offrono i migliori risultati di rimozione delle macchie a 30°C in meno di un’ora con consumi ridotti. Tutta la gamma si conferma all’avanguardia anche per silenziosità, certificazioni come Woolmark Green e funzioni smart come SmartDry, in grado di ottimizzare energia e tempi.
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)