Il 4 luglio 2025, Spoleto ha vissuto un momento magico e carico di significato con la performance dei Mantelli dipinti, un evento che ha saputo unire arte, emozione e creatività in un abbraccio coinvolgente.
Le artiste che hanno indossato questi capolavori hanno dato vita a un suggestivo spettacolo di colori e emozioni, trasformando i mantelli in veri e propri messaggeri di bellezza e storia.
Tra canti, danze e girotondi, il pubblico ha potuto immergersi in un universo di simbolismi e di spirito comunitario, riscoprendo il valore di un patrimonio culturale condiviso e rinnovato.
È stata una performance che ha dimostrato come l’arte possa essere un ponte tra passato e presente, celebrando la creatività e l’identità in modo intelligente e coinvolgente.
La performance si è svolta il 4 luglio, alle ore 17:30, dalla Galleria d’Arte al numero 14 di Via del Mercato, estendendosi per tutta la piazza del Mercato fino al bar degli artisti. Turisti e passanti, coinvolti dall’evento, hanno applaudito e scattato fotografie, decretando il successo della manifestazione.
La performance a cura di Anna De Rosa si è svolta durante la Mostra Internazionale d’Arte organizzata da Insul-Arte,a cura di Suzzete Rodriguez intitolata “Ispiratori del cambiamento” con la critica d’arte Maria Pina Cirillo che ci ha invitato.
Dopo il grande successo a Venezia, Salerno, è stata la volta di Spoleto con la performance dei nostri mantelli d’arte a cura di Anna de Rosa e il 15 luglio I mantelli saranno a Roma presso il Museo Venanzo Crocetti sulla via Appia e poi il 4 agosto a Buccino.
La gioia delle artiste “Mantellare” è stata evidente: hanno animato la piazza con i loro mantelli vivaci, che raccontano la storia delle artiste stesse e il loro percorso creativo.
Artiste mantellare:
Anna De Rosa
Giovanna Rispoli ha indossato il mantello di Genny La Rocca
Licia Di Gennaro
Maria Pina Cirillo ha indossato il mantello di Liber Art Francesca Sgambato