(Adnkronos) – In linea teorica, la legittimità dell’impresa DeFi si fonda sul carattere deliberativo dei processi decisionali. Chi segue le vicende del settore può valutare lo scarto tra queste petizioni di principio e l’evoluzione delle sue attività. C’è una piattaforma che è rimasta fedele allo spirito delle origini: Cardano. La blockchain sta infatti portando a termine un processo di revisione costituzionale su cui il mese prossimo i suoi utenti saranno chiamati a esprimersi tramite referendum. Al centro del progetto ci sono alcune modifiche volte ad aumentare l’efficienza e la sicurezza delle transazioni. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 11 maggio
- Roma, spari contro un’auto a Vitinia: ferito un uomo, è grave
- Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali
- Travolta da un’auto nella notte, morta 22enne a Genova
- Napoli-Genoa: orario, probabili formazioni e dove vederla
- Ucraina, per Trump “giorno grandioso”. Ma Macron frena: “Proposta Putin non basta”
- Da noi… a ruota libera, oggi domenica 11 maggio: gli ospiti di Francesca Fialdini
- India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad