Il Gruppo Cdp chiude il primo semestre del nuovo Piano strategico 2025-2027 con un utile netto di oltre 1,9 miliardi, in crescita dell’8% rispetto agli 1,8 del semestre precedente. Cresce il sostegno ai grandi gruppi industriali con l’ingresso di Cdp Equity come azionista di riferimento in Diagram, primo polo dell’agritech italiano; la cessione della quota in Tim con il contestuale aumento della presenza in Nexi e la partecipazione tramite CDP Reti all’aumento di Capitale di Italgas propedeutico alla fusione per incorporazione di 2IReteGas in Italgas Reti nell’ottica di un forte sostegno alle infrastrutture strategiche del Paese; il supporto (in qualità di azionista) alla fusione di Saipem con la società norvegese Subsea7 per creare un colosso europeo leader globale nel settore energy services. Tutte operazioni che, in linea con l’evoluzione dell’operatività promossa dal vice direttore generale Fabio Barchiesi, vedono crescere il sostegno di CDP alle realtà industriali strategiche del paese seguendo il principio della rotazione del capitale.
Ultime notizie
- Piano di Rientro sanitario, tensione Campania-ministero Salute
- Calabria, centrosinistra al lavoro per campo extra-large: “Partita apertissima”
- Gp Ungheria, pole Ferrari con un super Leclerc. Disastro Hamilton
- Esodo d’agosto, viaggio da incubo per 800mila bambini col mal d’auto
- West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne
- Juventus-Reggiana 2-2, il tifo bianconero si accende: “Giocavamo contro il Real?”
- Marco Mengoni e Annalisa avvistati insieme a Venezia. I fan: “Cosa stanno tramando?”
- La stella dell’atletica Usa Sha’Carri Richardson picchia il fidanzato: arrestata e rilasciata. Cos’è successo