Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, ha organizzato lâedizione 2023 del concorso âIntellectual Property Awardâ riservato alle UniversitĂ italiane, agli Enti pubblici di ricerca nazionali e agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico titolari di brevetti, con lâobiettivo di incentivare lâinnovazione e valorizzare la creativitĂ degli inventori.
Lâiniziativa, che premia i migliori brevetti di ricerca di sei ambiti tecnologici differenti presenti sulla piattaforma Knowledge Share, si inserisce nelle attivitĂ di promozione del Ministero/UIBM finalizzate alla valorizzazione economica dei titoli di proprietĂ industriale.
I sei ambiti tecnologici dei quali devono far parte i brevetti sono:
- Med tech
- Climatech
- Agritech
- The Energy of the Future
- The Future from the Space
- The Future of the City (mobilitĂ , logistica, cyber security, telecomunicazioni).
Nellâambito del concorso Ăš prevista anche lâassegnazione del premio speciale âImprenditoria femminileâ in favore dei migliori brevetti, uno per ciascuno dei sei ambiti tecnologici, promosso da gruppi di ricerca composti da almeno il 50% di donne.
I soggetti proponenti titolari della domanda di brevetto potranno presentare una sola candidatura per ciascuno dei sei ambiti tecnologici, scegliendo un massimo di tre brevetti per ciascun ambito. Le domande dovranno essere inoltrate allâindirizzo di posta elettronica netval@pec.it, entro le 24 del 22 dicembre 2023.
Unâapposita Commissione composta da esperti del settore, imprenditori e specialisti di proprietĂ industriale selezionerĂ i migliori cinque brevetti per ciascun ambito tecnologico che saranno invitati a partecipare ad un evento celebrativo che si svolgerĂ in occasione dei 140 anni dellâUIBM, nellâottobre 2024.
A ciascuno dei primi classificati dei sei ambiti tecnologici e ai premi speciali âImprenditoria femminileâ saranno conferiti 10mila euro cadauno da utilizzare per la valorizzazione dei brevetti stessi.
Per maggiori informazioni
(Fonte ufficio stampa MIMIT)