Pubblicare le foto dei figli sui social può sembrare innocuo, ma espone a rischi seri, anche economici e legali. In crescita in Italia i casi ‘sharenting’, la condivisione eccessiva di immagini di minori online, e aumentano le denunce tra genitori separati che si accusano a vicenda di violare la privacy dei figli. Il Tribunale di Milano ha intanto stabilito che entrambi i genitori sono responsabili e possono incorrere in sanzioni: oltre al rischio di furto di identità e adescamento, c’è anche un potenziale danno alla futura reputazione digitale del minore.
Ultime notizie
- Trump-Putin, Casa Bianca lavora anche per vertice a 3 con Zelensky
- Minuto di silenzio per Diogo Jota, tifosi del Crystal Palace fischiano
- Sinner, che noia a Cincinnati: “Non c’è molto da fare”. E va a giocare a golf
- Napoli, incendio su traghetto con 155 passeggeri: fiamme domate
- Vlahovic, tiro horror con il Dortmund. E i tifosi della Juve si scatenano
- Musetti e Cobolli eliminati a Cincinnati, ma si divertono insieme
- Gaia, lo sfogo e le lacrime: “Ansia e solitudine dettano legge”
- Turchia, terremoto magnitudo 6.1 a ovest