“Vulnerabili’ è un progetto importantissimo perché ci sono soggetti che non possono accedere ad alcun tipo di terapia e quindi alle cure per il diabete. Il diabete è una malattia altamente invalidante, che può portare a morte precoce, per cui per quei soggetti molto fragili che sfuggono da ogni sistema di protezione sociale poter aver a disposizione l’insulina è un risultato davvero incredibile e mai raggiunto prima in Italia”. Così Francesco Di Molfetta, consigliere di amministrazione Banco Farmaceutico, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e sostenuto dal vice presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè. Coinvolte anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro, che operano sul territorio.
Ultime notizie
- Adriano Panatta, la leggenda del tennis compie 75 anni – Aggiungi contatto podcast, Adnkronos
- Giovani: Fontana (Talents in Motion), ‘devono sapere che possono costruire loro realtà’
- Laser puntato contro aereo tedesco, ira Germania: convocato ambasciatore Cina
- Dazi sì o dazi no, l’incertezza costa: tutti i danni del ‘tira e molla’ di Trump
- Rissa tra giovani finisce nel sangue, un morto e un ferito grave a Caserta
- Sciopero, anche oggi stop dei treni: orari, fasce garantite e rimborsi
- Si rompe braccio elevatore, operaio precipita e muore a Colleferro
- Roma, colpi d’arma da fuoco al Prenestino: gambizzato 25enne