“C’è una sfida, che nel medio lungo periodo sarà forse la più importante per Italia e Spagna che è quella legata alla capacità di attrarre personale qualificato e formarlo, in linea con le necessità di un mercato del lavoro che cambia sempre più velocemente. In questo i due Paesi hanno un gap finanziario nel confronto europeo che deve essere colmato anche con delle strategie di cooperazione e delle pianificazioni unitarie”. Così, Diego Begnozzi, Consultant at The European House Ambrosetti – Teha, commentando i dati del report “Investire nel Mediterraneo: dinamiche in Italia e Spagna”, presentato al 51esimo Forum di Cernobbio e realizzato da Teha in collaborazione con Amazon.
Ultime notizie
- Fine dell’ombrello americano? L’Europa di fronte al vuoto di sicurezza
- Energia: A2a e Teha presentano il ruolo strategico dei data center per l’Italia
- Economia, Begnozzi (Teha): “Formazione è grande sfida per Italia e Spagna”
- Economia, Letta (IE University): “Spagna e Italia uniscano le forze per attrarre investimenti”
- Economia, Busnelli (Amazon Italia): “Urgono riforme concrete per attrarre investimenti”
- Farmaceutica, Landazabal (Gsk): “Settore strategico per salute e crescita economia”
- Farmaceutica, Landazabal (Gsk): “Bene accordo dazi Usa ma serve legge quadro”
- Vicenzaoro, Piaserico (Confindustria Federorafi): “Operatori pronti ad affrontare sfide continue”