Il turismo estero porta in pareggio l’estate. Tra giugno e agosto i pernottamenti di stranieri nelle strutture ricettive italiane hanno superato i 111 milioni, una crescita del +2,8% rispetto al 2024, che riesce a compensare la frenata degli italiani e a recuperare il bilancio finale della stagione (+0,2%). L’aumento dei flussi esteri, però, si concentra solo in alcuni territori e tipologie di destinazioni, lasciando diverse località con risultati sotto le attese. È quanto evidenzia l’indagine di Assoturismo Confesercenti.
Ultime notizie
- I SENTIERI DEL SACRO. Gesti e rituali di fede nella fotografia Contemporanea
- Lucca Film Festival 2025 XXI edizione
- Teatro Delle Arti di Salerno: sold out per la stagione teatrale e nuove repliche straordinarie
- Capaccio, al via il Premio internazionale di Poesia sociale e di racconti “I diversi versi” quarta edizione
- Premio Ortega 2025
- .MOV: il primo festival di videodanza a Roma, torna dal 17 al 24 settembre (con anteprima online il 12 settembre)
- La Global Sumud Flotilla salpa per Gaza: “Un’onda civile contro l’assedio e il silenzio del mondo”.
- Franco Sortini e la città invisibile: alla PiMAC di Montoro la mostra Kenofilia, viaggio fotografico nel paesaggio urbano tra silenzi e metamorfosi