Si chiude sabato 12 luglio la sesta settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Appuntamento allo Scoglio a pizzo di Atrani con inizio alle ore 20.00, quando “Poeti…d’amore”, un reading dei soci dell’Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti, promotrice del Premio San Valentino di Atripalda, con il presidente del sodalizio avellinese Lucia Gaeta, aprirà “La Notte dei Festival”, con la presenza di alcuni dei 44 eventi culturali nazionali gemellatisi dal 2006 con la Festa del Libro in Mediterraneo. La serata prosegue con l’annuncio della firma del Protocollo d’Intesa per attività culturali tra il Comune di Atrani ed il comune umbro di Ferentillo, nella provincia di Terni, il cui festival “Le Rocche raccontano” proprio nell’estate del 2024 aveva cementato il gemellaggio con ..incostieraamalfitana .it. Con Stefania Romito, scrittrice, poetessa, giornalista, divulgatrice scientifica, e il Festival del Nuovo Rinascimento di Milano, toccherà poi alla presentazione del libro “Canzoniere per Noi”, scritto a quattro mani con il poeta, giornalista, traduttore, scrittore albanese Arjan Kallco, ed edito da Passerini: un’originalissima raccolta di poesie in doppia versione, una in lingua italiana e poi, facendo ruotare di 360° la copertina, appare quella in lingua albanese. Le liriche, sentite e molto profonde, sono scritte contro la guerra e, soprattutto, contro la cultura del disprezzo, a favore della potenza immane dell’amore, quello con la “A” maiuscola, molto caro alla Romito, e quindi la bellezza dell’incontro.
Incisivi i versi come il volo dell’aquila raffigurata in copertina, opera della pittrice, scultrice e docente molisana Ylenia Paladino, che ha curato anche l’introduzione, capaci di imprimere la magia che è propria dell’arte poetica, ma pure energia e di conseguenza una forza senza limite. Sarà poi la volta della consegna dei riconoscimenti 2025 del Premio Internazionale alla Parola: Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio, assegnerà gli Attestati a Daniela Di Bartolomeo, direttrice artistica de “I Fiori del Male” Festival dell’Essere di Paestum/Agropoli/Perdifumo-Vatolla, all’attore teatrale amalfitano Nicola Castello, al musicista, poeta e cantautore scalese Michele Criscuolo, e alla memoria del giornalista, scrittore, docente universitario atranese Michele Ingenito, e del musicista Giovanni Parascandolo, atranese d’adozione. Con il festival cilentano e la sua direttrice Alfonso Bottone, direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo, stringerà il 45° gemellaggio con Eventi e realtà associative sul territorio nazionale. A chiudere “La Notte dei Festival” la presentazione del libro del presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Dipendenze Affettive e Relazionali, sede in Firenze, Paolo Antonelli. “La dipendenza sessuale. Diagnosi, eziologia trattamento”, edito da Giunti, è un libro unico nel suo genere poiché affronta una tematica molto attuale, complessa e articolata, descrivendone nel dettaglio le peculiarità cliniche e fornendo gli strumenti, le strategie e le tecniche per avviare il conseguente trattamento, individuale, di coppia o di gruppo.
Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.