La competitività dell’Europa dipende in gran parte dalla competitività delle aziende capofiliera che, pur rappresentando meno dell’1% del settore manifatturiero, generano il 64% del valore aggiunto e il 43% dell’occupazione del settore. È quanto emerge dalla ricerca ‘Guidare il futuro: le aziende capofiliera come motore di innovazione e sostenibilità per le filiere industriali italiane ed europee’, presentata al 51° Forum di Cernobbio di The European House Ambrosetti (Teha) – dal 5 al 7 settembre a Villa d’Este – e prodotta da Teha in collaborazione con Philip Morris Italia. Lo studio vuole suggerire alle aziende italiane ed europee le migliori strategie per diventare più competitive.
Ultime notizie
- I SENTIERI DEL SACRO. Gesti e rituali di fede nella fotografia Contemporanea
- Lucca Film Festival 2025 XXI edizione
- Teatro Delle Arti di Salerno: sold out per la stagione teatrale e nuove repliche straordinarie
- Capaccio, al via il Premio internazionale di Poesia sociale e di racconti “I diversi versi” quarta edizione
- Premio Ortega 2025
- .MOV: il primo festival di videodanza a Roma, torna dal 17 al 24 settembre (con anteprima online il 12 settembre)
- La Global Sumud Flotilla salpa per Gaza: “Un’onda civile contro l’assedio e il silenzio del mondo”.
- Franco Sortini e la città invisibile: alla PiMAC di Montoro la mostra Kenofilia, viaggio fotografico nel paesaggio urbano tra silenzi e metamorfosi