“Nel Gruppo Qubit abbiamo ‘Carmi e Ubertis’, che ha 35 anni di esperienza nel creare identità di marca e nel farla vivere in tutte le sue declinazioni, dall’identità di linguaggio all’identità verbale, l’identità editoriale e lo space design. Abbiamo sviluppato molti progetti per la Rcs Academy, per la fondazione di Modena, tutti centrati sullo space design – conclude – dove il segreto è il metodo, il processo, l’analisi”. Lo afferma Luca Morvilli, ceo del Gruppo Qubit, commentando il tema al centro del nuovo numero del magazine di Icch – International corporate communication hub, intitolato ‘Dove il brand prende forma: la comunicazione passa dagli spazi’ e presentato a Milano presso la sede di Assolombarda. Al centro del volume l’importanza della progettazione delle sedi delle aziende e dei luoghi di lavoro nella strategia di comunicazione dell’identità e della mission dei brand.
Ultime notizie
- “Giubileo for All”: partono i percorsi giubilari tra Amalfi e Cava de’Tirreni
- Roccagloriosa presenta la Settimana Letteraria: un appuntamento di cultura, dialogo e passione per la letteratura
- Eboli si prepara a ridere: il 15 luglio torna “La Corrida” in Piazza San Francesco con Andrea Della Rocca e Ylenia Sepe
- SalinaDocFest sbarca a Parigi con Agostino Ferrente: “L’orchestra di Piazza Vittorio” apre la collaborazione con Dolcevita-sur-Seine
- Presentata la Seconda Edizione del Festival dell’Unicità: a Salerno due serate per celebrare talenti, inclusione e storie straordinarie
- Al via oggi alla Torre di Montesarchio la mostra “Ritratto-Volto a rendere” di Alessandro Squilloni. Un viaggio fotografico tra identità, memoria e bellezza
- Premio Fair Play Menarini, Figo: “Il rispetto importante fuori e dentro il campo”
- Nazionale, Albertini: “Mi sono stupito della gestione dell’esonero di Spalletti”