“Dai principali risultati di questa ricerca” condotta dall’università Iulm e presente all’interno del nuovo numero del magazine di Icch, che ha analizzato la letteratura accademica degli ultimi 30 anni sulla tematica degli spazi aziendali “emerge che la sede parla molto dell’azienda: narra ciò in cui l’azienda crede, la sua filosofia ed esprime fino in fondo il suo Dna. È per questo che curare ogni aspetto degli spazi aziendali, anche nel dettaglio, è estremamente importante per i dipendenti, per i potenziali dipendenti, ma anche per tutti gli stakeholder e per tutti i soggetti che entrano in relazione con l’azienda”. Sono le parole di Stefania Romenti, Coordinatrice comitato accademico Icch e professore di Comunicazione strategica e sostenibilità università Iulm, all’evento di presentazione del nuovo numero del magazine di Icch – International corporate communication hub, tenutosi presso la sede milanese di Assolombarda. Intitolato ‘Dove il brand prende forma: la comunicazione passa dagli spazi’, il volume accende i riflettori sull’importanza della progettazione delle sedi delle imprese e dei luoghi di lavoro nella strategia di comunicazione dell’identità e della mission dei brand.
Ultime notizie
- Premio Fair Play Menarini, Figo: “Il rispetto importante fuori e dentro il campo”
- Nazionale, Albertini: “Mi sono stupito della gestione dell’esonero di Spalletti”
- Imprese, Bianco (Lavazza): “Importante capire mission spazio e comunicarlo in modo completo”
- Imprese, Decollanz (Ibm Italia): “Studios offrono a tutti possibilità di incontro e confronto”
- Imprese, Morvilli (Qubit): “Da 35 anni ‘Carmi e Ubertis’ crea identità di marca”
- Imprese, Romenti (Icch e Iulm): “La sede esprime dna dell’azienda: importante curare ogni aspetto”
- Il più grande raid su Kiev dopo la telefonata Trump-Putin
- Esplosione in un distributore di benzina a Roma, “Sembrava una bomba”