Parte il MATRES FESTIVAL 2024 che propone come tematica il Primitivismo come ritorno alle origini alle culture arcaiche. Il Primitivismo anche come ecosostenibilitĂ , come stile di vita semplice e in armonia con la natura che riduca lâimpatto ambientale pur accettando le nuove tecnologie ma con un approccio inclusivo il piĂč ampio possibile.
Dal 21 al 25 agosto a Cava deâ Tirreni, Vietri sul mare e Pontecagnano navigheranno nel mare della Ceramica fra cultura, tradizione ed interazione con il territorio, faranno luce sullâarte ceramica femminile che dal locale si apre ad altri mondi.
Il festival vuole esprimere VALORI, PROGETTI, PERSONALITĂ E PERCORSI LEGATI ALLA CONTEMPORANEITĂ, NELLâARTE, NELLA CULTURA E NELLâARTIGIANATO. Ma vuole soprattutto rilanciare il progetto “CERAMICA DONNA“, arte che ha radici profonde nel nostro territorio e conosciuta fuori confine.  La storia di ogni donna ed il suo vissuto creativo confluisce in questo festival e riafferma il ruolo femminile di cura e di creazione di prospettive di positivitĂ .
Il suo Ăš un programma caleidoscopico di EVENTI, MOSTRE, CONVEGNI, WORKSHOPS, SCOPI SOCIALI, AMBIENTE, VISITE GUIDATE, DIMOSTRAZIONI, PERFORMANCE, FORNI ALLâAPERTO, COTTURE PRIMITIVE, MERCATINI TANTI GLI EVENTI: ESPOSIZIONI PERSONALI E COLLETTIVE, LABORATORI DI TECNICHE RAKU E COTTURE SPERIMENTALI, LABORATORI PER BAMBINI,ADULTI, PERSONE CON DISABILITĂ, MERCATINI, INCONTRI, CONVEGNI, DIBATTITI, PRESENTAZIONE DI LIBRI, LABORATORI APERTI, MUSICA, CENE ED EVENTI DI PROMOZIONE SOCIALE E TANTO ALTRO.
La sua riflessione si estende ad ampie proposte culturali che toccano il rispetto del sĂ© e del mondo fino alla tutela dellâambiente. Le nazioni partecipanti sono ITALIA, BELGIO, FRANCIA, AUSTRIA, SPAGNA, GRECIA, IRLANDA, SVEZIA, CROAZIA, LITUANIA, GERMANIA, MALTA, REPUBBLICA CECA, REGNO UNITO, RUSSIA, CUBA, ISRAELE, OLANDA, TURCHIA, SVIZZERA, POLONIA, TUNISIA, ALGERIA, IRAN, IRAQ, GIAPPONE, SINGAPORE, ARGENTINA, BRASILE, CILE, KOREA DEL SUD, NORDAMERICA, THAILANDIA, INDIA, SUD AFRICA.
Due i paesi ospiti per il 2024: CUBA ED IRAN. La loro partecipazione costruisce un ponte ed uno scambio significativo fra paesi distanti e differenti,una intercultura che attraverso la materia ceramica si diriga verso un cambiamento che rimuova le barriere, i confini, i conflitti.
PROGRAMMA 21-25 AGOSTO 2024
CAVA DEâ TIRRENI E VIETRI SUL MARE
MERCOLEDĂ 21 AGOSTO
Vietri sul Mare
ore 10.00 – 12.00 presso BOTTEGA 5 CREATIVE HUB di Mara DâArienzo via XXV Luglio n.5 in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare a Vietri sul Mare
INFO E PRENOTAZIONI 3286347901Â Â (localitĂ 5)
INIZIO OPERA COLLABORATIVA – Symbolum sotto il cielo di Napoli â
Dal 21 al 25 agosto, presso la Bottega Hub di Mara D’Arienzo, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, si terrĂ un evento unico nel suo genere.
L’APS Pandora Artiste Ceramiste, insieme alla Fondazione San Giuseppe dei Nudi e sotto la guida dell’architetto Mauro Improta, presenta “Symbolum – Sotto il cielo di Napoli”. Questo progetto ambizioso prevede la realizzazione di una grande installazione artistica che ricostruirĂ simbolicamente in stile contemporaneo la cupola della Chiesa di San Giuseppe dei Nudi a Napoli, con ceramiche dipinte che recuperano la tradizione del manto maiolicato, tipico del Sud Italia e del Mediterraneo. Le artiste/i partecipanti al Matres si dedicheranno al decoro e alla rielaborazione delle scandole appositamente predisposte per avviare la ricostruzione simbolica del manto maiolicato (embrici/mattonelle).
Cava deâ Tirreni
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN GIOVANNI GIARDINO DELLE CLARISSE C.SO UMBERTO I, 167 (localitĂ 1)
Â
ORE 18.30
ESTEMPORANEE DI ARTISTE CERAMISTE, INSEGNANTI E STUDENTI DELLâISTITUTO GALIZIA DI NOCERA INFERIORE E ACCADEMIA DELLE BELLE ARTIÂ si cimenteranno nella dimostrazione dellâarte ceramica
Eunjoo Kim, Sugimoto Hitomi, Marcela Balbotin, Narges Farahani, Shohreh Haghighi, Francesca Prinzi, Kelkoul Fatima, Bouriche Boudemediene, Francesco Capaldo, Santino Campagna, Maurizio Della Greca
ORE 19.00
APERTURA MATRES FESTIVAL
INAUGURAZIONE
VINCENZO SERVALLI Sindaco di Cava deâ Tirreni
GIOVANNI DE SIMONE Sindaco di Vietri Sul Mare
LUCIO RUBANO Vice Presidente AICC
ARMANDO LAMBERTI Assessore alla Cultura del Comune di Cava deâ Tirreni
ANNETTA ALTOBELLO Assessore AttivitĂ Produttive del Comune di Cava deâ Tirreni
DANIELE BENINCASA Assessore alla Ceramica del Comune Di Vietri Sul Mare
SERENA DE CARO Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA)
UGO DE FLAVIS Presidente Fondazione San Giuseppe dei Nudi (NA)
SURISDAY REYES MARTINEZ Direttore Museo Nacional de La CerĂĄmica ContemporĂĄnea Cubana
KOUROSH GOLNARI Presidente Associazione Iraniana Scultori
ANNA RITA FASANO Presidente APS Pandora Artiste Ceramiste
MODERANO:
ELENA AGOSTI Direttrice di Villa Lattes (TV) e Storica della Ceramica Moderna e Contemporanea
NURYE DONATONI Direttrice artistica del MAV – Valle DâAosta e esperta di artigianato artistico e di tradizione
A SEGUIRE Performance artistica con musica arcaica
âLe dee viventiâ a cura di Stefania Spanedda e le artiste ceramiste di Pandora in collaborazione con LâAccademia delle Belle Arti di Napoli
INAUGURAZIONE MOSTRE
Mostra – Concorso di Ceramica Femminile âTerra e fuoco: il primitivismo alla luce dellâarte ceramicaâ
a cura di Anna Rita Fasano e Miriam Gipponi
Mostra – Concorso Officine Ceramiche Award âRitorno alle origini – Esplorando il primitivismo nel design ceramicoâ
a cura di Anna Rita Fasano, Francesco Santoro, Miriam Gipponi
Galleria espositiva âMatres Personal Exhibitionsâ
a cura Di Anna Rita Fasano, Miriam Gipponi, Fulvia Barbuto, Francesca Rega
Mostra storica âI mondi di Irene Kowaliskaâ
a cura di Mariagrazia Gargiulo
Mostra fotografica âLâisola che non câĂšâ
 a cura di Benedetta Bisogno
Mostra âInTerraâ â Arte ceramica funeraria attraverso il tempoâ Chiostro EX ECA C.so Umberto I, 153
a cura di Nuria Pozas
INTERVENTI
ARMANDO LAMBERTI
ASSESSORE ALLA CULTURA DEL
COMUNE DI CAVA DEâ TIRRENI
GIURIAÂ PREMIO MATRES: ELENA AGOSTI, MARIA GRAZIA GARGIULO, NURYE DONATONI, SURISDAY REYES MARTINEZ, STEFANIA SPANEDDA
GIURIA PREMIO OCA Officine Ceramiche Award:Â CLAUDIO GAMBARDELLA, FRANCESCO SANTORO, ENRICO DE NICOLA, GABRIELLA TADDEO, MAURO IMPROTA
GALLERIA ESPOSITIVA âMATRES PERSONAL EXHIBITIONSâ A CURA DI ANNA RITA FASANO MIRIAM GIPPONI FULVIA BARBUTO FRANCESCA REGA
ANGELIKI PAPADOPOULOU (GRECIA) CRHISTINE WILLIS (GRECIA) OLGU SĂMENGEN BERKER (GERMANIA)-GRUPPO IRANIANI (DORNA ABYAK,  HOSSEN KAHAFI, KAZHAL FAKHRI, NARGES FARAHANI, SARA RAHIMPOR, SHOHREH HAGHIGHI) GRUPPO CUBANE (TERESA SĂNCHEZ) LJUBICA LOVRENCIC (CROAZIA) STEFANIA SPANEDDA (ITALIA) KARINA GARRETT (ARGENTINA) KRISTINA ANCUTAITE (LITUANIA) GRUPPO COREANE (GUMSUN KIM, YOUNGMI PARK, EUNJOO KIM)
INSTALLAZIONI GRUPPO QUATTRO LUNE piĂč SOLE (MARTINA BUZIO, DEBORAH CIOLLI, ROBBIE MAZZARO, PAOLA RAMONDINI, GIOVANNI CIMATTI) (ITALIA)
INSTALLAZIONE GRUPPO ARGILROSA (GIOVANNA DâAUSILIO, ANGELA DE LUCA, GIOVANNA FAUCI, PAOLA IMPAGLIAZZO) (ITALIA)
MOSTRA STORICA: âIRENE KOWALISKA: IL NATURALE PRIMITIVISMOâ A CURA DI MARIAGRAZIA GARGIULO
MOSTRA FOTOGRAFICA: LâISOLA CHE NON CâEâ A CURA DI BENEDETTA BISOGNO
MOSTRA COLLETTIVA INTERRA A CURA DI NURIA POZAS â CHIOSTRO EX ECA C.SO UMBERTO N°153
GIOVEDĂ 22 AGOSTO
Vietri sul Mare
ORE 10.00/13.00 â 15.00/18.00 Apertura Mostre personali di MARA TONSOÂ e GILDA BROSIO â Aula Consiliare (localitĂ 7)
ORE 11.00/13.00 Tour Aziende e Botteghe A cura del Comune di Vietri sul Mare, Elisa DâArienzo
Punto dâincontro – Vietri sul Mare (punto dâincontro localitĂ 7)
Visita gratuita su prenotazione entro il 20 agosto PER INFO E PRENOTAZIONIÂ +39 347 731 3803
ORE 10.00/12.00 Opera Collaborativa – Symbolum sotto il cielo di Napoli (localitĂ 5)
Cava deâ Tirreni
OREÂ 09.00/13.00 – 16.00/22.00 Mostre (localitĂ 1 e 3 )
ORE 10.00/14.00 Inizio WORKSHOP KARINA GARRETT E NARGES FARAHANI SANTA MARIA AL RIFUGIO (localitĂ 2)
ORE 10.00 Inizio COSTRUZIONE FORNO SANTA MARIA AL RIFUGIO – giardino sottopiano (localitĂ 2)
ORE 10.00/13.00 MATRES EXHIBITION CREATES (localitĂ 2)
Uno spazio sempre aperto per tutte le artiste e il pubblico per creare, condividere e confrontarsi
 ORE 16.15  INCONTRO per partenza bus per Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano dal Trincerone ferroviario Cava deâ Tirreni
ORE 16,30 Partenza bus
Pontecagnano Faiano
ORE 17.30 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PONTECAGNANO
Visita guidata a cura di RITA BALDI alla collezione degli âEtruschi di frontieraâ con ingresso gratuito sala immersiva âPer terra e per mareâ
ORE 18.00
Saluti istituzionali
SERENA DE CARO Direttrice del Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
ROBERTA DâAMICO Assessore alla Cultura â Comune di Pontecagnano Faiano
ANNA RITA FASANO Presidente APS Pandora artiste ceramiste
ORE 18.15 Tavola rotonda: âIl Primitivismo nella ceramica contemporanea: dialoghi tra archeologia e innovazioneâ
SURISDAY REYES MARTĂNEZ Direttrice del Museo Nacional de la CerĂĄmica ContemporĂĄnea Cubana
KOUROSH GOLNARI Presidente dellâAssociazione Nazionale Scultori Iraniani
 ELENA AGOSTI Direttrice del Museo Villa Lattes e Storica della Ceramica Moderna e Contemporanea
MARIA GRAZIA GARGIULO Storica Dellâarte Ceramica e Professoressa allâAccademia delle Belle Arti di Napoli.
GUMSUN KIM Socio consigliere e referente per lâestero della Korean Woman Ceramist Association
MODERA NURYE DONATONI Direttrice artistica del MAV – Valle DâAosta e esperta di artigianato artistico e di tradizione
ORE 19.30 Opening installazione temporanea KeramikĂČs, la terra e il fuoco / 108 nomi della Dea – Omaggio allâarcheologa e antropologa Marija Gimbutas di Eleonora Paniconi
ORE 20.00 Performance âLe dee viventiâ, a cura di Stefania Spanedda con la partecipazione delle artiste-ceramiste di Pandora e delle studentesse dellâAccademia di Belle Arti di Napoli Â
A seguire Drink&Clay
VENERDI 23 AGOSTO
Vietri sul Mare
ORE 8.00/13.00 Continua esposizione Mostre – Aula Consiliare (localitĂ 7)
ORE 10.00 /12.00 Continuano le lavorazioni per lâ Opera Collaborativa (localitĂ 5)
OREÂ 18.30 (localitĂ 7)
Presentazione a cura di Mara Tonso e Maria Grazia Gargiulo del libro Ceramica di Castellamonte  di Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto, edizioni Pedrini 2024
MATRES TERRA MONDI VISIONI –Â Il nostro magazine in fieri con Gabriella Taddeo, Miriam Gipponi, Amalia Ferrigno
ORE 19.00 Tavola rotonda (localitĂ 7)
Le artiste si raccontano:
-LâARGILLA TRA LE MIE MANINE – Percorsi Didattici, Educativi, Emozionali con lâargilla nella scuola dellâinfanzia. Di Cristina Marafioti
– âŠNELLE CARCERI LâARGILLA – GIULIA ALBA CHIARA BONO â Raccontarsi attraverso lâargilla, laboratorio nella casa Circondariale Mario Gozzini – e Laboratorio di Arte allâMPI di Firenze
-Surisday Martinez :
– Shohreh Haghighi
– Karina Garrett –
– Marcela Balbontin â
– Narges Farahani
– Bouriche Boumediere
Cava deâ Tirreni
OREÂ 09.00 /13.00 – 16.00/22.00 Mostre Complesso Monumentale di San Giovanni e Chiostro ex ECAÂ (localitĂ 1 e 3)
ORE 10.00/13.00 MATRES EXHIBITION CREATES GIARDINOÂ SANTA MARIA AL RIFUGIOÂ (localitĂ 2)
ORE 10.00/17.00 Continua workshop Karina Garrett CHIOSTROÂ SANTA MARIA AL RIFUGIOÂ (localitĂ 2)
ORE 10.00/13.00 Continua workshop Narges Farahani CHIOSTROÂ SANTA MARIA AL RIFUGIOÂ (localitĂ 2)
ORE 10.00 Continua costruzione forno  GIARDINO Sotto piano- SANTA MARIA AL RIFUGIO (località 2)
SABATO 24 AGOSTO
Cava deâ Tirreni
h 09.00/13.00 – 16.00/22.00 Mostre – Complesso Monumentale di San Giovanni e Chiostro ex ECAÂ (localitĂ 1 e 3)
h 10.00/14.00 (17,00) Continua Workshop Karina Garrett CHIOSTRO SANTA MARIA AL RIFUGIO
(localitĂ 2)
dalle ore 10,00 a seguire CONCLUSIONE COSTRUZIONE FORNO CON COTTURA, GIARDINO Sotto piano- SANTA MARIA AL RIFUGIO (localitĂ 2)
h 12.00 Pranzo con le artiste e assemblea in localitĂ da definirsi
h 18.30/22.30 PIAZZA AMABILE (localitĂ 4)
Lâisola delle terrecotte
Accesso gratuito su prenotazione presso le postazioni dei vari workshop 10 minuti prima dellâinizio
ore 18.30 : Presentazione del libro: â Storie di ceramica – Dölker. A 100 anni da Vietri sul Mareâ. Autore: Giorgio Napolitano · Editore: Puracultura presentano Antonio Dura e Maria Grazia Gargiulo
ARTE PARTECIPATA âMATRES CREATESâ
Uno spazio aperto per tutte le artiste e il pubblico. Uno spazio sempre aperto per creare, condividere e confrontarsi, a cura delle artiste del Matres festival. Dimostrazioni ed interazioni con il pubblico.
I Laboratori si svilupperanno con interazioni tra le artiste e il pubblico che si cimenteranno nellâantica e spettacolare arte ceramica.
Lâemozione sarĂ quella di vedere esibire artiste italiane e di numerose altre provenienze geografiche e di apprendere una grande varietĂ di tecniche ceramiche.
A cura dellâAPS Associazione Pandora in collaborazione con Assessorato Pubblica Istruzione, Assessorato alle Politiche sociali, Istituto Comprensivo statale âCarducci Trezzaâ e Osservatorio delle diverse abilitĂ di Cava deâ Tirreni
-Workshop e dimostrazioni artisti internazionali (Eunjoo Kim, Sugimoto Hitomi, Marcela Balbotin, Narges Farahani, Shohreh Haghighi, Francesca Prinzi, Kelkoul Fatima, Bouriche Boudemediene, Francesco Capaldo, Santino Campagna, Maurizio Della Greca)
 -Tornio (a cura dellâIstituto GALIZIA prof. Francesco Capaldo e Boumediene BOURICHE) PER INFO E PRENOTAZIONI: +39 345 026 4735
-Laboratorio e dimostrazione RAKU (Matteo Salsano, Basilio Lamberti, Michele De Leo, Marina Rizzica, Christine Willis, Marcela Balbontin)
 Ci saranno corsi di raku di base e avanzato. I partecipanti troveranno vari componenti in argilla cotti. Insieme si progetterĂ e creerĂ lâoggetto o il gioiello da realizzare e decorare, che successivamente sarĂ cotto con cottura raku. Questâarte sarĂ espressa in tantissime delle sue modalitĂ : dalla tecnica tradizionale al raku nudo, dolce, obvara, naked saggar, pit firing, wood firing
-HOT POT per la creazione di gioielli a cura con Emilia Balistrieri e Rosalba Di Chiara
Eâ previsto un contributo per il ritiro a scelta di un pezzo alla postazione raku, da decorare a guida delle maestre ceramiste che verraâ cotto sul posto.
-Laboratori DI MANIPOLAZIONE DELLâARGILLA per bambini e adulti e
-LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE DELLâARGILLA: âVISIONI RIABILITATEâ Estemporanea di Pandora Ability.
In collaborazione con lâOsservatorio cittadino delle diverse disabilitĂ . A cura di Angeliki Papadopoulou, Stefania De Rosa, Vincenza Della Femina, Mila Benincasa, Francesca Nardino, Rosa Tipaldi.
Gli artisti di Pandora Ability saranno i tutor di un corso di ceramica per bambini e adulti. Un laboratorio nel quale insegneranno lâarte ceramica ai visitatori e studenti insieme alle artiste ceramiste. Un momento speciale per creare e divertirsi insieme, scoprendo lungo il percorso le meraviglie che lâarte,
la genialitĂ e la manualitĂ degli artisti artigiani di Pandora Ability .
Accesso gratuito su prenotazione presso le postazioni dei vari workshop 10 minuti prima dellâinizio dei laboratori
-LABORATORIO ALLA SCOPERTA DELLâARTE AL FEMMINILE âTUTTA UNâALTRA STORIAâ
A cura di STEFANIA SPANEDDA e delle artiste ceramiste di Pandora. Il laboratorio vuole essere un momento di riflessione
sulla lettura e sulla narrazione della storia al femminile partendo dallâanalisi delle prime forme dâarte allâalba dellâumanitĂ ,
un pretesto per riscoprire, attraverso la manipolazione dellâargilla, antichi simboli che narrano di una donna dea madre
terra con un ruolo importantissimo nelle societĂ preistoriche e protostoriche.
– LABORATORIO CONNESSIONI – creazione di unâopera collettiva itinerante a cura del gruppo Quattro lune
Vietri sul Mare
ORE 10.00 /12.00 Continuano le lavorazioni per lâOpera Collaborativa presso BOTTEGA 5 CREATIVE HUB di Mara DâArienzo via XXV Luglio n.5 a Vietri sul Mare  (localitĂ 5)
h.10.10/12.00 ANTICO LOCALE – CONTEMPORANEO GLOBALE – âPulcinella sciĂČroomâ di Elvira Peduto. Le artiste in visita potranno sperimentare la tornitura delle forme tradizionali o sperimentare con propri interventi su alcune forme della tradizione giĂ tornite (localitĂ 6)
DOMENICA 25 AGOSTO
Cava deâ Tirreni
ORE 09.00/13.00 – 16.00/22.00 Mostre – Complesso Monumentale di San Giovanni e Chiostro ex ECA (localitĂ 1 e 3)
ORE 10.00/12.00 MATRES EXHIBITION CREATES – CHIOSTRO SANTA MARIA AL RIFUGIO (localitĂ 2)
Ore 11.00 RIUNIONE GIURIA PREMIO MATRES -TERRA E FUOCO: IL PRIMITIVISMO ALLA LUCE DELL’ ARTE CERAMICA (localitĂ 1)
Con ELENA AGOSTI, NURYE DONATONI, MARIA GRAZIA GARGIULO SURISDAY, MAURO IMPROTA
ORE 11,00 RIUNIONE GIURIA PREMIO OCA OFFICINE CERAMICHE AWARD– RITORNO ALLE ORIGINI: ESPLORANDO IL PRIMITIVISMO NEL DESIGN CERAMICO (localitĂ 1) con FRANCESCO SANTORO, CLAUDIO GAMBARDELLA, ENRICO DE NICOLA, GABRIELLA TADDEO
Ore 12.30 APERITIVO CON LE ARTISTE localitĂ da definirsi
Vietri sul Mare
ORE 18.00
Chiusura Matres Festival – AULA CONSILIARE (localitĂ 7)
Premiazione dei vincitori, consegna attestati e PREMI/ RICONOSCIMENTO SPECIALE MATRES A DONNE E PERSONALITAâ DELLA CULTURA alla presenza delle autoritĂ