Serena e luminosa, accogliente e aperta a chi ama il mare e le bellezze della costa. È una delle perle della Divina, per queste feste scelta da turisti di tutte le nazionalità. È la bellissima Minori, curata nei dettagli da una amministrazione comunale, diretta dal sindaco Andrea Reale, attenta e amorevole, che ha fatto della perfetta armonia tra storia, cultura e turismo la sua carta vincente. Arte, musica, teatro, benessere e buona tavola attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici locali. Il pacchetto di offerte, in tutte le stagioni dell’anno, non delude. Al contrario offre spunti e proposte sempre nuove e accattivanti.
VILLA ROMANA: una location da favola
Punta di diamante della splendida Minori, illuminata dal giallo dei limoni e dal sorriso carezzevole del sole, è Villa Romana. Dalla reception alla sala pranzo, magistralmente guidata dal maitre Alfonso Cimmino, fino alle suite eleganti e lussuose, offre a tutti, turisti italiani e stranieri, soggiorni indimenticabili. E oltre al comfort ineguagliabile, chi sceglie Minori può godere di lunghe passeggiate sul sobrio lungomare, con la moda che inneggia ai colori della costiera, le ceramiche d’autore, dove prevale la bravura dell’artigianato locale. Forme e acquerelli di rara bellezza, che si fondono con l’azzurro terso del mare e offrono ad ogni visitatore una tavolozza di preziosità tra storia, tradizione e memorie. Caratteristiche che fanno di questa raffinata cittadina costiera uno dei luoghi più belli del mondo. Scelta, non a caso, da pittori e poeti, scrittori, uomini di cultura, intellettuali e perfino principi.
IL COMUNE
In questi giorni di inizio anno il sindaco Andrea Reale annuncia iniziative che renderanno ancora più esclusiva la piccola perla costiera. Valorizzare la storia dei luoghi, le tradizioni locali legate a tutti i settori della cultura del territorio: dall’architettura all’urbanistica fino alla salvaguardia e valorizzazione delle opere architettoniche e pittoriche. La pulizia e la cura delle strade, l’ausilio al commercio e all’artigianato attraverso idee accattivanti che attirino e incrementino il turismo. Poi il teatro, particolarmente curato con compagnie di attori bravissimi, le mostre, i concerti, la comunicazione attraverso i social e la carta stampata. Non ultima una pagina settimanale dedicata ai Sapori e Saperi, ospitata da Il Mattino con prestigiose penne di giornalismo enogastronomico come Annamaria Parlato, Erminia Pellecchia e Alfonso Sarno. La ormai consolidata rassegna GustaMinori che attira visitatori da tutto il mondo.
E ancora la Spa Otium, sulla scia delle antiche spa romane e funzionante anche in piena estate sulla spiaggia.
Minori non dimentica niente e coccola chi la ama. Così il primo cittadino Andrea Reale ha voluto con una lettera rivolta ai cittadini suggellare un affetto che ha radici profonde.
GLI AUGURI DEL SINDACO
Cari concittadini
In questo periodo festivo, desidero rivolgermi a ciascuno di voi con un messaggio di auguri che mi nasce dal profondo del cuore.
Che siano giorni di serenità, unità e speranza, momenti in cui la comunità si stringe attorno ai valori che ci rendono umani: la solidarietà, l’aiuto reciproco e l’amore per la nostra terra.
Voglio però rivolgere anche un pensiero a chi soffre o si trova in difficoltà, affinché non si senta mai solo e possa trovare conforto. Come vostro sindaco, il mio impegno anche per il 2025 sarà quello di continuare a lavorare per il bene di tutta la cittadinanza.
Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie giorni pieni di pace e gioia.
Buon Natale e felice Anno Nuovo
Con affetto
Andrea Reale