L’Inps tocca quota 27 milioni di assicurati e conferma la solidità del sistema previdenziale pubblico italiano. È quanto emerge dal XXIV Rapporto annuale dell’Istituto, presentato alla Camera dal presidente Gabriele Fava alla presenza del ministro del Lavoro Marina Calderone e del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè. La cifra storica di 27 milioni di assicurati, in crescita di 400mila unità su base annua e di1,5milioni rispetto al periodo pre-pandemico, traina un sistema che eroga circa 15,7milioni di pensioni con un assegno medio di 1.884 euro.
Ultime notizie
- L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
- Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
- Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
- Morto il ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta, aveva 19 anni
- Heineken interroga i giovani sulla socialità: oltre il 76,5% preferisce stare in compagnia in
- Filippi (Heineken): “La birra è centrale nella socialità”
- Italia Economia n° 28 del 16 luglio 2025
- Inps: record di 27 milioni di assicurati, sistema previdenziale solido e digitale