(Adnkronos) – "Abbiamo fatto fatica anche stasera. Ho deciso di mantenere questo gruppo ma l'ho trovato veramente affaticato da questo finale di campionato e forse cercando qualcuno che stava meglio fisicamente potevamo avere una risposta differente. Erano logori dal campionato passato, una delle più grosse difficoltà è stata andare a giocare a Oslo in queste condizioni". Così il ct azzurro Luciano Spalletti dopo la vittoria per 2-0 sulla Moldavia nelle qualificazioni al mondiale 2026, sua ultima partita sulla panchina dell'Italia. "Quando uno fa l'allenatore della Nazionale non può avere alibi perché i giocatori li sceglie lui – sottolinea il tecnico toscano al microfono di Rai Sport -. Ero convinto che potessero darmi quello che mi aspettavo e per certi versi lo hanno fatto. Chi arriva al posto mio farà quello che gli pare, è da vedere chi si sceglie. Sicuramente non lasciamo un grande entusiasmo anche se il pubblico stasera si è sentito. I giocatori e l'allenatore devono fare la differenza, purtroppo io non l'ho fatta". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Monti (Edison): “Con le comunità energetiche creiamo un impatto duraturo”
- Manchester City-Wydad Casablanca: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Maturità, i figli di Borsellino: “Il sacrificio di nostro padre è come un seme che sta dando frutti”
- Inter, pareggio con il Monterrey. I tifosi delusi: “Mi sono svegliato per questo?”
- Morta a 99 anni Marjorie, amata nonna di Ariana Grande
- Automotive, Lombardia e regioni europee in pressing su commissione Ue per salvare il settore
- Al Ain-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)
- Addio ad Anne Burrell, la chef di Food Network morta improvvisamente in casa: aveva 55 anni