SALERNO – Martedì 20 maggio, alle ore 10.30, la Sala Giunta di Palazzo di Città accoglierà un momento di intensa emozione e riconoscenza: il Sindaco Vincenzo Napoli consegnerà una targa celebrativa alla Famiglia Mazza, storica anima della celebre Pasticceria Romolo. Un gesto simbolico ma denso di significato, che rende onore a quasi sessant’anni di dolce tradizione salernitana.
La Pasticceria Romolo, situata nel cuore di Salerno, non è soltanto un punto di riferimento per gli amanti del gusto, ma un vero e proprio patrimonio cittadino. Dal primo impasto fino all’ultima glassatura, ogni creazione dei Mazza racconta una storia di dedizione, sapere artigianale e profondo amore per la qualità.
Fondata negli anni ’60, la pasticceria ha saputo mantenere vive le tecniche della tradizione dolciaria campana, arricchendole nel tempo con un tocco di creatività e innovazione. Dai classici babà ai raffinati dolci delle feste, ogni prodotto porta con sé l’identità di un territorio e il calore di una famiglia che ha fatto dell’eccellenza il proprio marchio distintivo.
Il riconoscimento della Civica Amministrazione non è soltanto un premio, ma un tributo alla cultura gastronomica che la Famiglia Mazza incarna da generazioni. Come sottolineato dal Sindaco Napoli, «la Pasticceria Romolo rappresenta un esempio luminoso di passione per le cose buone e autentiche, un modello di impegno e qualità che dà lustro alla nostra città».
In un’epoca in cui la standardizzazione minaccia l’unicità delle produzioni artigianali, realtà come quella dei Mazza diventano presidio di gusto, memoria e identità. Questo omaggio dunque è anche un invito a riconoscere e valorizzare chi, giorno dopo giorno, costruisce il volto più dolce dell’Italia.