Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale «Sagra del pesce azzurro» ad Atrani. Quest’anno l’evento, voluto fortemente dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre unisce tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti, vorranno percorrere un suggestivo e originale percorso dei sensi. Un itinerario nei sapori, ma anche nelle sfumature più intense del viscerale rapporto del borgo con l’elemento che lo caratterizza. Un viaggio in quei saperi intuitivi dell’anima, cresciuti a salsedine e orizzonti, che rendono vivo ogni legame tra tradizioni e futuro dei luoghi.
Un percorso enogastronomico che quest’anno non vedrà escluse le persone con problemi di celiachia, poiché il Comune atranese si è adoperato affinché tutti possano gustare le prelibatezze del mare costiero. «Quest’anno la Sagra del pesce azzurro – ha spiegato il consigliere delegato ai grandi eventi Giuseppe Pisacane – compie un passo speciale, un passo che parla di inclusione, attenzione e amore per le persone. Per la prima volta avremo uno stand interamente dedicato ai celiaci, dove ogni piatto sarà senza glutine, ma con tutto il sapore e la tradizione che ci contraddistinguono. Vogliamo che nessuno resti escluso dal piacere di condividere un piatto insieme, sotto le luci della nostra festa, con il profumo del mare e il calore della nostra comunità. Perché la vera bellezza di una sagra è quando tutti possono sentirsi a casa».
L’appuntamento è, per entrambe le serate, a partire dalle 20.30 con il percorso gastronomico tra i gusti, i suoni e i colori del borgo. Presso gli stand allestiti per le vie del paese si potranno assaggiare pietanze a base di pesce azzurro, nel solco della tradizione culinaria locale.
Ad accompagnare gli ospiti in questa suggestiva esperienza sensoriale, nella serata del 23 agosto, ci sarà la coinvolgente musica de «I Pirati – Dance Station», prodotti da ArtVision, che si esibiranno a partire dalle 20.30. La serata conclusiva del 24 agosto vedrà, invece, l’esibizione dei «Dance Tarantella – La Festa folk elettronica».
Tutti gli eventi musicali si terranno presso Piazzale Marinella di Atrani. Gli spettacoli sono gratuiti, mentre per le degustazioni il prezzo del biglietto è di 25 euro.