“Il bilancio sociale 2024 della Lega del Filo d’Oro non è solo un documento, è anche uno strumento gestionale che si fonda su una serie di processi organizzativi e manageriali a supporto delle decisioni. Parte da una profonda conoscenza interna e si avvale del nostro supporto tecnico scientifico per estrarre il massimo potenziale dai numeri e dalle informazioni”. Sono le parole di Clodia Vurro, Responsabile Scientifico del Bilancio Sociale 2024 della Lega del Filo d’Oro e Professoressa del dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi (Demm) Università degli Studi di Milano, alla presentazione del Bilancio Sociale 2024, tenutasi alla Statale.
Ultime notizie
- Mauro Di Maggio, 25 anni tra musica, radio, teatro e ricerca artistica – Aggiungi contatto podcast
- Lega del Filo d’Oro: Vurro (uniMi), ‘con Bilancio Sociale estraiamo massimo potenziale da numeri’
- Sicurezza sul lavoro: Ordine ingegneri Milano, ‘più formazione, prevenzione e tecnologia’
- Lega del Filo d’Oro: Bartoli, ‘2024 anno di crescita, sedi in aumento’
- Lega del Filo d’Oro: Orlandini (Comitato Familiari) ‘accesso a Centro Nazionale di Osimo sia
- Zanetti (Confindustria): “L’economia del mare vale oltre 200 miliardi, ora un piano integrato per
- Prete: “Blue Economy in forte espansione, Sud protagonista dello sviluppo”
- Mare, Abodi: “Più grande impianto sportivo a cielo aperto, offre lavoro, sport e formazione”