Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della “Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast” ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1° giugno 2025.
Lorella Di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche radiofoniche culturali della Rai. Ha collaborato con quotidiani e periodici su carta stampata. Inoltre, è scrittrice, moderatrice di dibattiti e relatrice in tavole rotonde. Per la Rai ha collaborato a programmi come: Uno Mattina (Rai1), Frontiere (Rai1), Casa Europa (Rai1), Alle falde del Kilimangiaro (Rai3), Brontolo (Rai3), Cominciamo bene (Rai3), I Fatti Vostri (Rai2), Novecento (Rai3), Album (Rai Sat), Mosaico (Rai Educational). In radio è stata autrice e conduttrice della rubrica “Scambi culturali”, all’interno del giornale radio diretto ai Paesi esteri di Rai International e di varie rubriche culturali di Rai International. Lorella Di Biase è anche scrittrice: ha pubblicato nel dicembre 2022 Pino Settanni. Il sogno infinito (Archivio Luce, Marsilio Arte) e nel giugno 2023 La sofferenza nelle religioni abramitiche (edizioni Karol Wojtyla). Numerosi i riconoscimenti ricevuti: Premio “Hirpus d’oro”, Ariano Film Festival 2024; Premio “Il Libro per il Cinema. Il Cinema per un Libro”, Festival internazionale del Cinema di Salerno 2024; menzione speciale “Eccellenze nel Cinema”, Aracnea Film & Book Festival 2025.
Alla “Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast” di Atrani saranno presenti le seguenti case editrici:
Nibiru edizioni (Campania), Officine Zephiro (Campania), Print-Art (Campania), Officine Editoriale Milena (Campania), Argon edizioni (Campania), Galzerano editore (Campania), CTL editori (Toscana), Jack edizioni (Campania), Graus edizioni (Campania), edizioni L’Arca di Noè (Campania), edizioni Il Papavero (Campania), Arci-Postiglione (Campania), SBS edizioni (Roma – Lazio), Leone editore (Lombardia), Utopia edizioni (Campania).
La Ragione Toscana sarà presente con una delegazione di autrici e autori toscani, accompagnati dalle giornaliste Elena Tempestini ed Elisabetta Failla. Gli ospiti d’onore di questa due giorni saranno, sabato 31 maggio, Angela Procaccini, scrittrice e mamma della mai dimenticata Simonetta Lamberti; Stefano Piccirillo, conduttore radiofonico; Giovanni Bernabei, manager della Lux Vide.
Da sottolineare la presenza dei ragazzi della “Beat Band” dell’Istituto comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla maestra Serena Della Monica, che la sera del 31 maggio terranno un concerto.
Domenica 1° giugno, come ospiti d’onore, saranno presenti: Gino Aveta, autore di programmi Rai; Daniele Corsini, autore di saggi e articoli per riviste specialistiche di economia, banca e finanza, fondatore del sito www.Economia&FinanzaVerde sui temi della sostenibilità ambientale; Niccolò Rinaldi, componente dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.
La Fiera, fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Atrani, retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della cultura e soprattutto uno scambio interculturale tra le varie regioni d’Italia, che saranno presenti con alcune case editrici. La kermesse ricorda che la cultura è parte integrante di una storia, come quella di Atrani, da sempre attenta al confronto e allo scambio interculturale. Grande il lavoro della consigliera delegata alla cultura del comune di Atrani, Lucia Ferrigno, e anche del consigliere Giuseppe Pisacane, con deleghe a eventi e spettacoli, digitalizzazione e innovazione tecnologica, immagine del paese e associazionismo.
Tanti anche gli sponsor che hanno deciso di sostenere la Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast Atrani.
Main sponsor: Euroffice di Maurizio Pellegrino (Cava de’ Tirreni).
Sponsor: Il Salumaio Gourmet (Cava de’ Tirreni), Pasticceria Carrano (Cava de’ Tirreni), Pasticceria Gambardella (Minori), “Mica” spedizioni postali (Cava de’ Tirreni), Ristorante Le Arcate (Atrani), Ristorante Le Palme (Atrani), Bar La Risacca (Atrani), Alfieri Rooms (Atrani), Amore Espresso (Salerno), Bar Gelateria Eco del Mare (Vietri sul Mare), Pescheria del Doge (Atrani), Farmacia Ala (Atrani), Tentazioni della Natura (Atrani), Bistrot “Il Birecto” (Atrani), Domenico Siravo (Atrani).
La Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast Atrani avrà il quotidiano La Città di Salerno come media partner della manifestazione.
La Fiera aderisce, inoltre, alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere “Posto Occupato”.
La direzione artistica della Fiera è affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l’agenzia “Sensi Comunicazione” di Domenico Aleotti.