“Intanto diciamo che l’economia del mare, al di là della dimensione sportiva, è un settore che offre opportunità di lavoro e noi stiamo cercando di mettere insieme elementi proprio nell’ottica dell’offerta delle opportunità”. Così il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, presso la sede di Unioncamere, negli Horti Sallustiani. “Tre cose voglio ricordare – ha detto Abodi – primo, la crescita dei corsi velici e l’avviamento alla vela dei giovani con la Marina Militare, Federazione Nuoto e Federazione Vela. Secondo, il servizio civile ambientale, con 70mila giovani impegnati ogni anno, anche per la tutela di spiagge e mare. Terzo, il progetto ‘Rete’ con Invitalia: sei hub già attivi, a settembre il settimo, poi altri cinque, uno per regione. A Brindisi sarà dedicato interamente all’economia del mare”.
Ultime notizie
- Mauro Di Maggio, 25 anni tra musica, radio, teatro e ricerca artistica – Aggiungi contatto podcast
- Lega del Filo d’Oro: Vurro (uniMi), ‘con Bilancio Sociale estraiamo massimo potenziale da numeri’
- Sicurezza sul lavoro: Ordine ingegneri Milano, ‘più formazione, prevenzione e tecnologia’
- Lega del Filo d’Oro: Bartoli, ‘2024 anno di crescita, sedi in aumento’
- Lega del Filo d’Oro: Orlandini (Comitato Familiari) ‘accesso a Centro Nazionale di Osimo sia
- Zanetti (Confindustria): “L’economia del mare vale oltre 200 miliardi, ora un piano integrato per
- Prete: “Blue Economy in forte espansione, Sud protagonista dello sviluppo”
- Mare, Abodi: “Più grande impianto sportivo a cielo aperto, offre lavoro, sport e formazione”