“La vera sfida è valorizzare il mare in una nazione che ha tre quarti della sua esposizione di confine sul mare. È la nostra risorsa cardine, se riusciremo a sfruttarla ancora meglio”. Così il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Roma. Lollobrigida ha sottolineato le difficoltà legate alle politiche europee che “non sempre tengono conto delle esigenze delle singole nazioni”. E ha ricordato come “alcuni porti abbiano perso la loro vocazione alla pesca” proprio a causa di scelte comunitarie. “Ma siamo riusciti, nell’ultima trattativa, a segnare uno straordinario risultato: per la prima volta abbiamo fermato la scellerata scelta di ridurre lo sforzo di pesca, che aveva l’unico effetto di diminuire le nostre imbarcazioni. Abbiamo restituito speranza e sostenuto economicamente il settore fin dall’inizio, mettendolo sullo stesso piano dell’agricoltura”, ha spiegato.
Ultime notizie
- Roberto Bolle, il ballerino che ha fatto innamorare tutti della danza classica – Aggiungi Contatt…
- Infrastrutture: Toto (Renexia), ‘eolico offshore è energia pulita e può valere fino a 60mld di euro’
- Infrastrutture: Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi), ‘necessario avere supporto
- Infrastrutture: Talotta (EY-Parthenon Italia), ‘necessario abbassare percentuali giovani
- Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni
- Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino
- Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune
- Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano