“…Il suo essere donna e regina destavano meraviglia ovunque si recasse e a chiunque la incontrasse. Il suo portamento era diventato a tutti gli effetti regale, il suo modo di vestire, i gioielli che sapeva elegantemente indossare, il tono della voce quasi basso ma sicuro e scandito quando esprimeva i suoi pensieri erano oggetto di ammirazione…”.

Stiamo parlando di Maria Pia di Savoia, insigne personalità della Storia d’Italia, una figura di donna che nel libro di Giuseppe Conte, “Maestà”, edito da Il Punto – Piemonte in Bancarella, rivela alcuni aspetti inediti. Dettagli che l’autore ha scovato nelle sue ricerche accuratamente, per dare maggiore sensorialita’ ad un lavoro preciso e prestigioso che intreccia storia e sentimenti con grande maestria. Così la vicenda dei Savoia e di un periodo artistico e letterario di spicco, ruotano intorno a questa figura femminile, custode di una forza e di una determinazione che a primo acchitto non appaiono. Saranno gli eventi e il suo percorso di vita a rivelarcelo nelle pagine intrise di passione, senso del legame, regale amore e non solo.
L’album di foto d’epoca che illustrano il volume arricchiscono un racconto rigoroso ma soave, che sottende un messaggio forte. Perché invita a custodire una memoria storica che fa parte della nostra esistenza, del nostro vissuto.
Giuseppe Conte, scrittore per passione, è nato e vive a Torino. Ma non dimentica le radici cilentane della sua famiglia. Ha deciso di presentare a Salerno, poi nella splendida Santa Maria di Castellabate il suo libro. È appassionato di arte e di storia e questo sentimento emerge tutto nella vita difficile ma emozionante di Maria Pia di Savoia, una “Maestà” il cui titolo va a tutte le donne audaci e coraggiose, capaci di sfidare il mondo e abbattere i luoghi comuni.
Nelle pagine si rincorrono argomenti importanti: il rapporto tra Stato e Chiesa, la vita a corte, la morte del Re e la vedovanza. Il dolore e la sconfitta ma anche la volontà di ripresa che animarono il cuore e le gesta di una donna destinata a restare tra le pietre miliari della nostra Storia.
“Era la donna dal portamento rilevante e dal corpo sontuosamente ritmato nelle vesti che aumentavano il loro prestigio quando da lei venivano indossate. Era innatamente nobile e regale ma al contempo umile. Era lei…Maria Pia”.