(Adnkronos) – “Mi scuso e mi vergogno con i miei amici, con i miei vicini in Canada, in Messico o in tutti i Paesi dell’Unione europea e della Nato. Mi rendo conto che il mio Paese è responsabile del caos che regna nel mondo. Sono imbarazzato e mi scuso". A dirlo è Michael Douglas, nel corso della sua masterclass alla 71esima edizione del Taormina Film Fest, dove l’attore è stato ospite e dove gli è stato tributato il Taormina Excellence Achievement Award nel corso della serata inaugurale al Teatro Antico. L’attore, vincitore di due Oscar, ha accennato tra le righe al governo di Donald Trump, ma senza entrare nel merito: "Questo è un festival cinematografico ed è molto difficile passare cinque minuti senza parlare della ‘grande T’, ma preferisco non entrare nel merito – dice Douglas -. Sono nato nel 1944, e penso che questo sia il periodo peggiore che io ricordi. Sono nato alla fine della Seconda Guerra Mondiale ma nella mia vita questo è il periodo peggiore". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Monti (Edison): “Con le comunità energetiche creiamo un impatto duraturo”
- Manchester City-Wydad Casablanca: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Maturità, i figli di Borsellino: “Il sacrificio di nostro padre è come un seme che sta dando frutti”
- Inter, pareggio con il Monterrey. I tifosi delusi: “Mi sono svegliato per questo?”
- Morta a 99 anni Marjorie, amata nonna di Ariana Grande
- Automotive, Lombardia e regioni europee in pressing su commissione Ue per salvare il settore
- Al Ain-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)
- Addio ad Anne Burrell, la chef di Food Network morta improvvisamente in casa: aveva 55 anni