La Galleria Sandro Bongiani Arte Contemporanea, dopo le mostre retrospettive di Ray Johnson, Guglielmo Achille Cavellini, Ryosuke Cohen, Reid Wood e Gabi Minedi Ăš lieta di inaugurare in coincidenza con il tema âStranieri Ovunqueâ la mostra antologica dellâartista Raffaele Boemio dal titolo: âArie sottili di natura sospesaâ. Un evento a cura di Sandro Bongiani in contemporanea con la 60.Biennale di Venezia 2024, incentrato sul tema dello straniero ovunque.
Una sorta di rilettura delle proposte in atto presentate per lâoccorrenza in un padiglione del tutto virtuale, con unâarea immaginaria di 3 sale presso il Pavilion Lautania Valley. Quella di Raffaele Boemio, Ăš unâulteriore proposta ai margini del sistema dellâarte ufficiale. Per questo evento antologico, il sesto evento realizzato da aprile a novembre 2024, vengono presentati 60 opere scelte di Raffaele Boemio, dal 1971 a oggi cercando di fare una sintesi sulla ricerca svolta dallâimportante artista napoletano.
L’arte per Raffaele Boemio Ăš ricerca e ossessione. Un raccontare per arie sottili e per frammenti sottesi di materia lirica recuperati dalla memoria e rinati in uno spazio mentale carico di umori e essenze nascoste. Il percorso artistico e pittorico comprende un periodo di oltre 53 anni di lavoro sempre teso a ricercare un senso concreto da assegnare alla vita.
Un lungo e intenso lavoro svolto dal 1971 a oggi a partire dal ciclo iniziale âBiographicoâ e poi, dalle opere digitali di âAfonaâ, âQuasi svelatoâ in cui la dimensione ambientale ha sempre avuto nella sua ricerca un ruolo e un potere evocativo. Lâattuale ciclo pittorico chiamato âSemiosiâ accoglie i precedenti cicli e sintetizza appieno con un linguaggio maturo e coinvolgente tutta la sintesi assorta e visionaria dellâartista campano. Una pittura rinnovata e evanescente che nasce dai meandri oscuri della memoria per condensarsi in modo provvisorio e precario in un tempo sospeso della realtĂ e della vita. Le opere in particolare dellâultimo ciclo – scrive Sandro Bongiani – âriflettono una dimensione che trascende il visibile, restituendo una visione inedita e in evoluzione del paesaggio che si apre alla rivelazione con una forte energia nascosta. Una natura del tutto inaspettata in cui la germinazione e la riemersione diviene presupposto sfuggente dellâapparire tra terra e cielo di presenze e forme indefinite che nella trascendenza e nella  immediatezza condividono lâattesa e lâincertezza del mondoâ.
Ogni opera nellâessenzialitĂ dellâagire  Ú sempre una nuova improvvisa sorpresa di un mondo oscuro in cui il tempo, lâattesa, la sospensione, lâetereo sono i segni di un esistere invisibile che si colloca a mezzâaria tra cielo e terra in attesa di una possibile catarsi per poter comprendere meglio il mondo.
Si ringrazia lâArchivio Raffaele Boemio di Afragola per la fattiva collaborazione alla realizzazione di questa importante mostra antologica.
Pavilion Lautania ValleyÂ
âStranieri qui e altrove – Active Marginal Generation Everywhereâ
Mostra n°6 / Mostra Antologica di Raffaele Boemio
Spazio Ophen Virtual Art Gallery
âArie sottili di natura sospesaâ
Presentazione di 60 opere pittoriche eseguite tra il 1971 e il 2024Â
con un testo critico di Sandro Bongiani
20 ottobre â 24 novembre 2024
Salerno, opening 20 ottobre 2024 ore 18:00 Â
ORARI:Â tutti i giorni dalle 00.00 alle 24.00
Via Salvatore Calenda, 105Â 84126Â Salerno
In collaborazione con lâArchivio Raffaele Boemio di Afragola, (Italy)
http://www.collezionebongianiartmuseum.it/
E-MAIL INFO:Â bongianimuseum@gmail.com
TELEFONO PER INFORMAZIONI:Â +39Â 3937380225