(Adnkronos) – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall'Ingv ai Campi Flegrei oggi 30 giugno 2025 ed è stata avvertita anche a Napoli. La scossa, delle ore 12.47, è avvenuta in mare a una profondità di 5 km ed è l'evento maggiore dello sciame sismico in corso. Si tratta della scossa più forte degli ultimi 40 anni e pareggia per intensità quella di marzo 2025. Tra i comuni più vicini all'epicentro quelli di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli.
La scossa è stata lunghissima e avvertita in tutta la provincia di Napoli. Dalla zona est di Napoli, come Via Argine, sino a Giugliano, ai Colli Aminei e ovviamente i quartieri più vicini all'area dei Campi Flegrei, come Fuorigrotta e Bagnoli. Dalle prime verifiche, fa sapere il Dipartimento della Protezione civile, "al momento non sono stati segnalati danni", mentre i Vigili del Fuoco comunicano che "non sono pervenute alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco di Napoli richieste di soccorso o segnalazione di danni". Il sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, però fa sapere che c'è stato il crollo di un costone. "La scossa c'è stata in mare, è la più forte sentita a Bacoli, – ha spiegato all'Adnkronos – i cittadini sono preoccupati per la magnitudo dell'evento, non ci sono danni a persone, ma c'è il crollo di un costone all'isolotto Pennata. Sollecitiamo l'avvio dei lavori ai costoni, ci siano altri fondi e anche un controllo più marcato in mare". La circolazione ferroviaria è fortemente rallentata nel nodo di Napoli per verifiche tecniche dopo la scossa a Napoli Campi Flegrei. Come si legge nelle informazioni sulla mobilità sul sito web di Trenitalia, i treni alta velocità, intercity e regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti. I treni regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Proprio per le verifiche subito dopo la scossa la circolazione era stata inizialmente sospesa in via precauzionale. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Torna “Teatrando al Quadriportico”: al via la XV edizione tra danza, teatro e cultura nel cuore di Salerno
- Positano tra intrigo internazionale e identità partenopee: “Mare, Sole e Cultura” prosegue con Amendola, Sangiuliano e la memoria dell’Imam scomparso
- Il fratello di Zverev: “Vita dura? Lo è per i bambini in Africa, non per lui…”
- Fine vita, l’appello dei neurologi al Parlamento: “Ora legge equa, chiara e condivisa”
- Russia, incognita successione Cecenia: Kadyrov malato punta sul figlio 17enne
- Germania, 4 feriti a colpi d’accetta sul treno: arrestato un uomo
- Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann forse in Italia il 10 luglio: test del dna per stabilire la paternità
- Da Scirea a Diogo Jota, incidenti e tragedie che hanno segnato il calcio